Rassegna fotografica
Sabato 25 gennaio l’inaugurazione, con la presenza di Istvan Manno, Console generale d’Ungheria a Milano, e con il sindaco Maurizio Falsone. È approdata nella sala polifunzionale della scuola Maria Curie, la mostra fotografica “Budapest – I luoghi di Giorgio Perlasca”. Una esposizione curata dal giornalista del “Corriere di Como” Massimo Moscardi, che nasce da un reportage pubblicato sul nostro quotidiano.
Si tratta di una serie di foto dedicate alla capitale ungherese, tutte legate a Giorgio Perlasca, il comasco che nella Seconda Guerra Mondiale, fingendosi console spagnolo, salvò migliaia di ebrei dalla repressione nazista. Ci sono le immagini dei posti in cui Perlasca è passato, sia quelli in cui è vissuto, sia quelli in cui agì fingendosi console. Un evento che ha il patrocinio del Consolato d’Ungheria a Milano, della Fondazione Perlasca e dell’Istituto italiano di cultura a Budapest. Per visitare la mostra, contattare la scuola: 031.211798.
Nell’immagine, una della cosiddette “case protette” di Budapest, dove si trovavano gli ebrei tutelati da Perlasca
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…