Categories: Cronaca

Bufera sul Lago di Pusiano, danni al Centro Remiero. Sabato tutti al lavoro per il ripristino

Potrebbero superare i 100mila euro la conta dei danni, a causa dell’ondata del maltempo, riportati dalle strutture del Centro Remiero Lago di Pusiano.Il centro, nel Comune di Eupilio, inaugurato nel maggio di tre anni fa, è il fiore all’occhiello tra le realtà italiane per la preparazione del canottaggio, tanto che ogni anno ospita sia la nazionale del remo, sia realtà straniere. Domenica scorsa si sarebbe dovuta disputare sul Lago di Pusiano una gara di “fondo” a chiusura della stagione. Regata inizialmente rinviata al 18 novembre per il meteo, ma questo prima che un’autentica bufera spazzasse una fetta di lago.«Ho parlato con chi vive qui da cinquanta, sessant’anni – spiega Fabrizio Quaglino, presidente del Centro Remiero Lago di Pusiano nonché numero uno della Federcanottaggio lombarda – Mai si era visto un vento simile soffiare sul bacino».Le acque del lago, per via delle onde, si sono alzate in modo anomalo tanto da strappare uno dei due grandi pontili utilizzati per la discesa degli atleti in acqua sulle lunghe barche di canottaggio. Le stesse onde si sono “mangiate” un metro di terra sulla riva.«È rimasta solo la slitta del pontile, la prima parte – spiega Quaglino – la forza dell’acqua e del vento ha divelto la piattaforma. Abbiamo avuto danni anche ai nostri catamarani, due sono affondati, due sono spiaggiati, uno ha un galleggiante tagliato, mentre il catamarano della Canottieri Lario è volato letteralmente via, finendo a terra capovolto».Mentre il presidente sta contando i danni, nel mondo del canottaggio lariano è scattata subito una corsa di solidarietà. Sabato tutti gli atleti delle società sportive del Lago di Como saranno a Eupilio impegnati in opere di manutenzione e ripristino.«Il nostro è un mondo così – spiega Quaglino – si rema sempre tutti assieme. Fortunatamente si tratta di un periodo tranquillo per la stagione sportiva. Grazie a uno dei pontili ancora in asse, l’attività in pratica potrà riprendere subito. Dovremo però vedere come riparare la struttura divelta, si tratta di lavori importanti. Tra pontone e catamarani il danno potrebbe superare i 100mila euro», conclude Quaglino.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago