Categories: A004

Bulgaria: nuove proteste contro governo, sale tensione

(ANSAmed) – SOFIA, 10 SET – Cresce la tensione in Bulgaria a causa della crisi politica iniziata due mesi fa. Nella capitale Sofia e in diverse altre grandi città del Paese si sono svolte oggi per il 64/mo giorno consecutivo nuove proteste popolari per chiedere le dimissioni del premier conservatore Boyko Borissov e del procuratore generale Ivan Ghescev, ed elezioni anticipate. Quelle regolari sono in agenda la primavera prossima. I due sono accusati dai manifestanti di corruzione e abuso di potere, e di fare gli interessi degli oligarchi e della mafia e non dei cittadini. I manifestanti si sono radunati stamane intorno alla nuova sede del parlamento a Sofia – l’edificio dell’ex Comitato centrale del Partito comunista bulgaro all’epoca del totalitarismo – dopo aver superato i numerosi check point della gendarmeria e dei reparti antisommossa. Le forze dell’ordine perquisivano borse e zaini delle persone in arrivo. Sono stati arrestati sei manifestanti. Uno di essi portava due pistole ad acqua e uno spray al peperoncino per difesa personale. Una donna si è lamentata con i giornalisti per il fatto che la polizia le ha confiscato la bomboletta del deodorante che portava in borsa. I manifestanti hanno sbandierato un tricolore della repubblica bulgara lungo 50 metri, scandendo “Borissov, sei una vergogna!” e “Fuori i mafiosi dal parlamento!”. “Impudente, cinico e, ultimamente, spaventato, rendendosi conto che sta per essere sgominato da tutte le scene, Borissov ha indossato la maschera di un burattinaio, sebbene i burattinai siano altri” – ha detto in un’intervista all’agenzia Bgnes il regista bulgaro Petar Popzlatev. “Le proteste antigovernative non radunano in piazza trafficanti o mafiosi, ma comuni cittadini che chiedono la restituzione del proprio Paese”, ha detto da parte sua su Facebook il presidente bulgaro, Rumen Radev, commentando le dichiarazioni fatte ieri dal premier Borissov, secondo il quale “la mafia” starebbe premendo per le dimissioni sue e del governo”. “Il cambiamento è inevitabile, ogni testardaggine del governo può solo inasprire la crisi”, ha affermato Radev. In serata nuove proteste in tutto il Paese. (ANSAmed).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Il territorio comunale decide di rimuovere l’autovelox sulla Lariana a Blevio

Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…

4 minuti ago

Ci dispiace, stiamo fallendo | Morta l’azienda più amata dagli amanti di tecnologia: dipendenti a casa

La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…

5 ore ago

Chiude il Salumificio Venegoni: ora è anche ufficiale | Allarme rosso per tutti i commercianti del luogo

Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…

6 ore ago

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

10 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

21 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

23 ore ago