Categories: Cronaca

Bullismo e baby gang, torna l’allarme ai Portici Plinio

Il convegno – Il sindacato Ugl Polizia ha organizzato ieri un seminario in Biblioteca a Como per parlare di comportamento violento giovanileLezione ai ragazzi del Caio Plinio per prevenire un fenomeno che continua a essere preoccupante«Bullismo, violenza giovanile, baby gang. Non pensiamo che Como sia esente da questi problemi. Soprattutto tra i Portici Plinio e piazza Gobetti».Che quella zona fosse il regno della microcriminalità comasca, era abbastanza noto. Ma se a sottolinearne la pericolosità è un poliziotto, l’allarme diventa ancora più serio.Gianluca Rusconi è un assistente della polizia di Como. Lavora alle volanti, le pattuglie che setacciano la città e intervengono sulle emergenze. La prima linea

contro la criminalità. Oltre a essere un poliziotto, Rusconi è un sindacalista, segretario provinciale dell’Ugl Polizia. Una doppia veste.Quando indossa la divisa, combatte la microcriminalità da poliziotto. Nei panni del sindacalista, invece, tenta di prevenirla. Ieri ha organizzato un seminario in Biblioteca a Como per parlare di comportamento violento giovanile. E, nello specifico, di “Violenza sessuale di gruppo, baby gang e bullismo”. Metà sala era piena di ospiti e poliziotti. L’altra metà di studenti del Caio Plinio, ragazzi di 15 anni, che con questi problemi rischiano di confrontarsi tutti i giorni. Come vittime o come carnefici.La psicologa Mariarosaria Zunno ha descritto ai ragazzi le dinamiche della violenza giovanile. Dove nasce, perché nasce, come si sviluppa. Ha spiegato che il bullismo non è soltanto il cazzotto in faccia, «ma anche un gruppo di ragazze che offende e umilia una coetanea». Episodi altrettanto gravi, perché «la violenza psicologica lascia segni profondi».Ai cronisti, Gianluca Rusconi ha rivelato che ormai la microcriminalità giovanile, a Como, è pane quotidiano per i poliziotti. «Parliamo di un fenomeno emergente in tutta Italia – ha detto il segretario lariano dell’Ugl Polizia – Non pensiamo che Como ne sia esente. Tutt’altro. Anche da noi i giovani violenti sono una realtà preoccupante: risse, rapine, aggressioni ai più deboli. Sono problemi che i reparti della polizia affrontano sistematicamente».Rusconi ha scelto di invitare le classi dei ragazzi più giovani perché «ai primi anni delle superiori, nel passaggio di scuola, gli studenti rischiano di essere più esposti alle prevaricazioni. E purtroppo spesso stanno in silenzio, non denunciano, non ne parlano con i genitori». Un fenomeno in parte sommerso, quindi. «Eppure – precisa l’assistente dell’ufficio volanti – anche noi abbiamo affrontato diversi episodi simili. Soprattutto tra i Portici Plinio e piazza Gobetti, dove accade qualcosa ogni fine settimana. Dalla rissa al vandalismo. Sono gruppi precisi, identificati. Ricordo che una volta una baby gang ha provocato un gruppo di turisti fino ad arrivare alla rissa». La memoria torna al mese di marzo 2010: una mamma-coraggio aveva denunciato con una lettera i soprusi e i pestaggi inflitti al figlio minorenne da una banda di bulli che terrorizzava i ragazzini tra i Portici Plinio, Muggiò e piazza Vittoria. A quanto pare, il problema è tutt’altro che risolto.

Andrea Bambace

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

22 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago