Buon compleanno, Mina. Domani la leggendaria “Tigre di Cremona” spegne 80 candeline e l’Italia, chiusa in casa per il virus, la festeggia e la venera come musa per eccellenza della canzone. Da tempo la cantante (foto) vive e lavora a Lugano. L’ultimo concerto, nell’agosto del 1978, fu in Versilia. L’ultima apparizione in video nella sigla di Mille e una luce. Poi la decisione di ritirarsi dalle scene, che non le impedì però di continuare a incidere grandi successi per il suo pubblico. Il tutto appunto dalla cabina di regia della sua casa discografica, la Pdu. Mina è la prima artista in Italia a sentire l’esigenza di una label personale per poter difendere le sue scelte artistiche. La Pdu nacque nel 1967 per iniziativa di Mina e suo padre Giacomo Mazzini proprio a Lugano. Negli anni la label ha rappresentato oltre la stessa Mina artisti di molti generi. Dalla straordinaria pianista classica Martha Argerich alla band rock- psichedelico dei Popol Vuh, dai Jazzisti Martial Solal e Franco Ambrosetti alla band pop-rock degli Audio 2 e molti altri ancora.
Un nuovo giorno "rosso" si aggiunge al calendario. Lo Stato ha proclamato una nuova festa…
La patrimoniale non è solo una proposta messa all'angolo: sta continuando a echeggiare nei piani…
Novembre porterà con sé un nuovo scenario fiscale: milioni di italiani potrebbero pagare più tasse…
Famiglie italiane segnate dal caro vita: questa volta però qualcosa potrebbe cambiare. Con questo metodo…
IKEA arriva a Lecco finalmente. Leggete e scoprite dove e quando aprirà il nuovo punto…
Scoperto un trucco semplice e miracoloso per eliminare i chili di troppo: ti basterà consumare…