Categories: Notizie locali

Ca’ d’Industria: slitta l’udienza per lo sciopero degli avvocati

Il caos in casa di riposo – Intanto l’Appello dà ragione alla procura sulla sospensione al finanziere che condusse le indaginiLa richiesta di spostamento non è del dipendente imputato, bensì dell’ex presidenteLa vicenda Ca’ d’Industria è approdata ieri mattina in un’aula di tribunale a Como, di fronte al giudice dell’udienza preliminare Alessandro Bianchi. Pochi attimi tuttavia, perché il Gup, nella prima giornata dello sciopero degli avvocati, ha poi disposto il rinvio al 16 dicembre. L’istanza, tuttavia, non è stata presentata dall’imputato, Davide Scarano, accusato di istigazione per delinquere e diffamazione aggravata in merito alle proteste sindacali successive alla decisione di esternalizzare

il servizio mensa dell’istituto, e nemmeno dal suo avvocato, Fulvio Anzaldo, regolarmente presente in aula. Bensì dalla parte di Domenico Pellegrino, l’ex presidente della Fondazione, la vittima delle presunte intemperanze del dipendente, in quanto il suo legale, Vincenzo Montano, ha aderito allo sciopero. Il giudice ha così disposto lo spostamento al prossimo 16 dicembre in quella che sarà l’ultima udienza di Alessandro Bianchi – il presidente della corte d’Assise della strage di Erba – prima della pensione. In aula, tra l’altro, accanto al pubblico ministero Mariano Fadda, c’era anche il procuratore capo Giacomo Bodero Maccabeo. Una presenza dal forte valore simbolico, vista anche la complessità che ha assunto la vicenda Ca’ d’Industria. Proprio le indagini che portarono alla richiesta di rinvio a giudizio di Scarano, sono infatti finite al centro di una ulteriore indagine della Procura. L’inchiesta è stata affidata al pm Mariano Fadda, che ha poi riunito tutti i fascicoli sotto la propria ala. Al centro dell’attenzione è così finito chi indagò il dipendente, ovvero un finanziere, il brigadiere Michele Miccoli, in servizio alla polizia giudiziaria e ora accusato di calunnia, falso e concussione in merito alla compilazione di alcuni verbali serviti (secondo l’accusa) ad “incastrare” Scarano. Il pm aveva chiesto la sospensione dello stesso finanziere dal servizio, decisione non “sposata” dal gip Nicoletta Cremona. Ma proprio ieri, a chiusura di una giornata particolarmente calda sul fronte giudiziario di Ca’ d’Industria, i giudici d’Appello di Milano hanno dato ragione alla Procura accogliendo il ricorso presentato dal pm Fadda. Hanno dunque ritenuto l’esistenza di gravi indizi a carico del militare almeno per quanto riguarda il falso e la calunnia (non per la concussione) rendendo di fatto giustificata la misura cautelare della sospensione dal servizio, chiesta dal sostituto procuratore lariano per evitare un eventuale inquinamento delle prove.Il fascicolo sulle indagini a carico di Scarano ha portato a processo per calunnia (oltre al finanziere) anche tre componenti dell’ex consiglio di amministrazione di Ca’ d’Industria, uno solo dei quali, Romolo Vivarelli, ha chiesto il rito Abbreviato. Per gli altri, Mario Peloia e Francesco Antonio Mercuri, l’udienza è stata fissata al 27 marzo.

Mauro Peverelli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Di cosa è morto Giorgio Armani, il re della moda italiana

Purtroppo la notizia è di quelle che non volevamo mai sentire. Morto Giorgio Armani, aveva…

2 ore ago

Siete amanti della letteratura? | Solo a Como potrete seguire le tracce dei Promessi Sposi: esperienza unica

Alessandro Manzoni ha donato al mondo un romanzo storico bellissimo. Non potete non visitare i…

2 ore ago

Modificato il Codice della Strada: 1097€ di multa se guidi con la mano sul volante | Non si può più fare

Il Codice della Strada ha imposto una regola "assurda". Da adesso non sarà più possibile…

3 ore ago

“Faccio col bancomat” “Te lo scordi, dammi l’iban” | L’ITALIA CAMBIA ANCORA: non puoi uscire senza

In Italia nuovi cambiamenti per quanto riguarda il POS: adesso tra quelli accettati l'IBAN, andiamo…

5 ore ago

Como, ritrovato il cadavere di Sergio Corsano: com’è possibile che un atto eroico diventi tragedia?

La tragedia del Lago di Como, un uomo annega nel tentativo di salvare i figli.…

6 ore ago

“Pago in contanti” “Ma così ti devo segnalare alla Finanza…” | Da oggi c’è il limite: oltre questa somma…

Attenzione al nuovo pagamento in contanti e alla segnalazione alla finanza: rischi grosso, ecco i…

8 ore ago