Sono 38 i nuovi postivi in provincia di Como, 450 in tutta la Lombardia dove diminuiscono i ricoverati nei reparti (-20 oggi, mercoledì 22 settembre rispetto al giorno precedente).
A fronte di 54.814 tamponi effettuati, i 450 positivi lombardi rappresentano un tasso dello 0,8%. L’effetto della riapertura delle scuole, con lo spostamento di tanti ragazzi sui mezzi pubblici non sembra al momento farsi sentire sui valori della pandemia. Gli indicatori precisi del fenomeno sono però attesi all’inizio della prossima settimana, ovvero a 15 giorni dall’inizio delle lezioni.Ampiamente sotto controllo la situazione negli ospedali della regione, con un calo dei letti occupati pur con una persona in più ricoverata in terapia intensiva rispetto al bollettino della giornata precedente. In totale i pazienti più critici sono 63, mentre negli altri reparti si trovano in totale 417 malati (come detto 20 in meno rispetto all’ultimo bollettino). I decessi sono stati 4. Nella grafica i numeri della regione e delle province.
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…