Categories: Primo piano

Calcio Como e serie C: oggi il primo esame

Dieci giorni di esami per decidere il futuro del Como. Il ripescaggio della squadra azzurra in serie C passa dalle sorti delle squadre che si sono iscritte al secondo e terzo campionato nazionale. L’iter per le ammissioni alla C, attraverso il rilascio delle licenze nazionali, si chiuderà il 20 di luglio, con una possibile ulteriore coda, ma già oggi si avranno indicazioni precise sul futuro del campionato.

Giovedì 12 luglio la Covisoc (Commissione vigilanza sulle società di calcio professionistiche) e la Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi sono chiamate a pronunciare i loro verdetti. Sono infatti in corso le verifiche sulle documentazioni presentate dalle società che hanno chiesto di essere ammesse ai campionati. Tra B e C dieci posizioni sono considerate “a rischio”. C’è chi non ha pagato stipendi e contributi, chi non ha depositato la fideiussione bancaria o assicurativa, pagato la quota di partecipazione al campionato e ancora chi non ha rispettato i parametri di bilancio.

Le squadre di C considerate in bilico sono Juve Stabia, Andria e Cuneo. Anche in caso di una bocciatura giovedì potranno presentare ricorso entro le ore 19 di lunedì 16 luglio. Le commissioni, entro giovedì 19 luglio, dovranno esaminare i nuovi documenti ed esprimere parere motivato al commissario straordinario della Figc che venerdì 20 luglio deciderà sulle concessioni delle licenze nazionali. In caso di responso avverso, con esclusione dal campionato, la società può ricorrere al Collegio di Garanzia dello Sport del Coni. «Tra poche ore inizieremo ad avere un quadro della situazione credibile – spiega l’amministratore delegato del Como, Roberto Felleca – Sono giorni di esami, che si chiuderanno dopo il 20 di luglio. Noi siamo pronti. Siamo secondi in graduatoria tra le squadre provenienti dai Dilettanti, dopo la Cavese, che a livello di impianto sportivo avrebbe bisogno di una deroga. In ogni caso il 23 di luglio andremo in ritiro. Con una rosa ridotta, ma rispetto all’anno scorso, quando avevano solo 7 giocatori, quest’anno ne abbiamo già 15 sotto contratto».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ora legale, cambia tutto: l’Unione Europea lo ha appena deciso | Sarà la prima volta nella storia

L’ora legale cambia volto: l’Unione Europea ha deciso una novità che segnerà un passaggio storico…

6 ore ago

Marco Masini sta male ma rifiuta il trapianto: ormai non c’è più niente da fare | Si è dovuto arrendere

Marco Masini sgancia un fulmine a ciel sereno: per molti anni ha sofferto, ma nessuno…

8 ore ago

Esselunga manda al manicomio Unieuro: a 17€ l’elettrodomestico più amato dagli italiani | Svendita totale

Esselunga e il nuovo elettrodomestico che manda tutti in tilt, costa solo 17 euro: ecco…

12 ore ago

Ponte di Halloween, non prenotare mai in questi posti: “è pieno di colera” | Un vera tragedia a cielo aperto

Non tutte le mete sono sicure per il ponte di Halloween: scopri quali nascondono gravi…

14 ore ago

Impatto contro un muro a 160 km/h, poi in gara solo per orgoglio: Uboldi non molla

Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…

17 ore ago

3 ottobre 2025: è fallita l’auto più usata dagli italiani | Ruote a terra per sempre: è finita un’epoca

Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…

17 ore ago