Categories: Primo piano

Calcio Como e serie C: oggi il primo esame

Dieci giorni di esami per decidere il futuro del Como. Il ripescaggio della squadra azzurra in serie C passa dalle sorti delle squadre che si sono iscritte al secondo e terzo campionato nazionale. L’iter per le ammissioni alla C, attraverso il rilascio delle licenze nazionali, si chiuderà il 20 di luglio, con una possibile ulteriore coda, ma già oggi si avranno indicazioni precise sul futuro del campionato.

Giovedì 12 luglio la Covisoc (Commissione vigilanza sulle società di calcio professionistiche) e la Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi sono chiamate a pronunciare i loro verdetti. Sono infatti in corso le verifiche sulle documentazioni presentate dalle società che hanno chiesto di essere ammesse ai campionati. Tra B e C dieci posizioni sono considerate “a rischio”. C’è chi non ha pagato stipendi e contributi, chi non ha depositato la fideiussione bancaria o assicurativa, pagato la quota di partecipazione al campionato e ancora chi non ha rispettato i parametri di bilancio.

Le squadre di C considerate in bilico sono Juve Stabia, Andria e Cuneo. Anche in caso di una bocciatura giovedì potranno presentare ricorso entro le ore 19 di lunedì 16 luglio. Le commissioni, entro giovedì 19 luglio, dovranno esaminare i nuovi documenti ed esprimere parere motivato al commissario straordinario della Figc che venerdì 20 luglio deciderà sulle concessioni delle licenze nazionali. In caso di responso avverso, con esclusione dal campionato, la società può ricorrere al Collegio di Garanzia dello Sport del Coni. «Tra poche ore inizieremo ad avere un quadro della situazione credibile – spiega l’amministratore delegato del Como, Roberto Felleca – Sono giorni di esami, che si chiuderanno dopo il 20 di luglio. Noi siamo pronti. Siamo secondi in graduatoria tra le squadre provenienti dai Dilettanti, dopo la Cavese, che a livello di impianto sportivo avrebbe bisogno di una deroga. In ogni caso il 23 di luglio andremo in ritiro. Con una rosa ridotta, ma rispetto all’anno scorso, quando avevano solo 7 giocatori, quest’anno ne abbiamo già 15 sotto contratto».

Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

13 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

16 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

21 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

2 giorni ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago