Calma piatta sul fronte dei cambi nell’ultima settimana. Euro e franco svizzero mantengono le rispettive posizioni e gli analisti parlano di «performance appiattita» e di «un andamento meno intenso della linea ribassista che potrebbe favorire uno sviluppo positivo della curva verso l’area di resistenza individuata a quota 1,08».
In effetti, giovedì scorso l’euro ha nuovamente superato proprio quota 1,08 per poi chiudere nel fine settimana pochissimo sotto a 1,07996. Nello stesso giorno, il presidente della Banca Nazionale Svizzera (Bns),Thomas Jordan, ha confermato la stretta monetaria degli ultimi mesi.
«Il tasso guida rimane negativo (-0,75%,ndr) così come gli interessi sui conti giro (sempre -0,75%). La Svizzera si trova nella sua peggiore recessione dagli anni ’70 – ha detto Jordan presentando la trimestrale della situazione economica e monetaria – l’inflazione è assente e bisogna evitare un rafforzamento eccessivo del franco».
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…