Categories: Notizie locali

Camera di Commercio, approvato lo Statuto all’unanimità

Fumata bianca per lo statuto e i regolamenti di funzionamento della Camera di Commercio di Como e Lecco. Dopo quasi un anno e mezzo dal suo insediamento, il consiglio camerale ha approvato – con un voto unanime – i documenti, superando tutte le tensioni che nelle settimane scorse avevano contrapposto il presidente e una parte della giunta alle componenti di “minoranza” e ai rappresentanti di Confindustria Como.Lo scontro, come si ricorderà, era nato sull’opportunità o meno di inserire nello statuto le commissioni permanenti.

Una prima bozza senza le commissioni era stata respinta e il presidenteMarco Galimbertiera stato costretto a un rapido dietrofront.Ieri, come detto, il sì definitivo. Nello statuto sono previste 4 commissioni permanenti. Il consiglio, su proposta anche di un singolo componente, potrà poi dare vita a commissioni speciali.Gaetana Mariani, che in giunta rappresenta gli industriali di Como, è stata la tenace presidente della commissione statuto che sino alla fine si è battuta per avere le commissioni permanenti. «Abbiamo lavorato bene e c’è stato lo sforzo da parte di tutti per arrivare a una sintesi. La dialettica è sempre un arricchimento, così come le manifestazioni di dissenso che io giudico positive. Le posizioni vanno ascoltate tutte, l’importante è che non siano preconcette o immotivate».Marco Mazzone, presidente della Compagnia delle Opere di Como e consigliere camerale parla di «esito sicuramente positivo» per il quale «dobbiamo ringraziare chi si è prodigato in questo lavoro: la commissione e la presidente Mariani». Secondo Mazzone, con il nuovo statuto si è «riaffermata l’importanza del consiglio e di tutte le risorse che si muovono e operano all’interno dello stesso. Nessuno ce la fa da solo, fare sistema e lavorare insieme, mettendo a profitto risorse e visioni di ciascuno, è fondamentale. Credo che sia anche stato ribadito il fatto che la Camera di Commercio è il luogo di tutti gli attori del tessuto economico territoriale: imprese, associazioni, sindacati, credito, cooperatori, consumatori».Secondo il presidente di Confesercenti Como,Claudio Casartelli, anch’egli consigliere camerale, «nella sua attività decisionale la giunta dovrà tenere conto anche del lavoro dei consiglieri. Se le commissioni, come voleva qualcuno, fossero state solo consultive, la giunta avrebbe avuto mani libere».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In tutti i telefoni c’è un cestino nascosto che nessuno conosce | Devi svuotarlo almeno una volta al mese: così liberi tutta la memoria

Il tuo smartphone potrebbe essere pieno di file nascosti che continuano a rubarti memoria: recupera…

6 ore ago

Tragedia coop, serrande abbassate e chiusura immediata: andate a fare spesa altrove

La Coop ha chiuso improvvisamente i battenti e costretto le persone a fare la spesa…

8 ore ago

Tragedia sfiorata a Blevio | Un giovane operaio trascinato per 43 metri da un macchinario

Un terribile incidente sul lavoro è avvenuto nel pomeriggio di martedì scorso a Blevio. A…

10 ore ago

Latte, questo te lo vendono come il più salutare ma è pieno di conservanti | Lo scrivono così piccolo sull’etichetta che non lo leggi mai

Il latte è uno degli alimenti più amati ma anche questo nasconde delle insidie: lo…

12 ore ago

Stangata dal ministro Salvini: i soldi adesso li vuole dai neopatentati | Dovranno pagare una cifra extra se vogliono guidare

Aumentano i costi per chi a 18 anni vuole prendere la patente: adesso spunta una…

14 ore ago

Tabacchi, scatta il divieto ai gratta e vinci: non è permesso nessun tipo di importo | Se ti trovano a grattare ti carcerano

Giocare al Gratta e Vinci è diventato così pericoloso che si rischia grosso anche solamente…

17 ore ago