Categories: Notizie locali

Camera di Commercio, Confindustria si astiene dal voto sul bilancio

La relazione di accompagnamento al bilancio della Camera di Commercio di Como e Lecco ha creato una netta spaccatura. La votazione del documento, utile a indicare dove e come utilizzare le somme previste dall’ente di via Parini, ha infatti visto l’astensione importante di Confindustria Como.Lunedì, data prevista per l’assemblea, chiamata proprio a esprimersi su questo delicato tema, si è dunque assistito all’ennesimo strappo di una delle componenti, quella industriale, un tempo sicuramente più vicina al presidente della Camera di Commercio,Marco Galimberti.Uno stop, quello confindustriale, che farà discutere e che ha visto compatto come sempre il fronte solitamente di minoranza all’interno dell’ente camerale.

Si sono infatti astenuti anche Cna, Confesercenti Como, Compagnia delle Opere e l’ambito assicurativo e del credito. Le cifre di cui si dibatteva erano di tre milioni di euro di disavanzo nel 2020. E altrettanti nel 2021. Numeri che fanno ovviamente i conti con la crisi innescata dalla pandemia, ma che non hanno impedito divisioni importanti. Il fronte sindacale, rappresentato daSalvatore Montedurodella Uil, ha votato favorevolmente ma con una netta precisazione. «Insieme ai consumatori abbiamo deciso di votare “sì” ma soltanto come atto di responsabilità per il difficile momento che stiamo attraversando. Ci sembrava giusto iniziare l’iter per assegnare le risorse alle imprese – ha detto Monteduro – Devo però precisare che condivido il parere negativo esposto da quanti si sono astenuti. Soprattutto perché tutto è stato fatto senza il minimo coinvolgimento del consiglio camerale nel definire le progettualità e l’indirizzo delle somme».Chiaro il messaggio che si è voluto lanciare. «Anche chi ha deciso di votare a favore – conclude Monteduro – ha voluto richiamare l’attenzione su un necessario e maggior coinvolgimento del consiglio camerale da parte del presidente. Speriamo vivamente che questo messaggio venga recepito».

Tra gli astenuti anche Confesercenti Como. «Quanto ci è stato presentato mancava di cuore. Era un documento burocratico, redatto dagli uffici, senza un’anima. Fatto questo assolutamente necessario in un momento così delicato e difficile – ha detto il presidente di Confesercenti Como,Claudio Casartelli– Ci siamo astenuti per chiarire in maniera netta la nostra posizione, che è in verità molto semplice. L’ente camerale deve riprendere in mano l’elaborato e chiarire con esattezza e non in maniera vaga dove andranno investite le risorse. Dovrà essere precisata la progettualità alla base di tutto e le imprese che potranno ricavarne benefici. Ci auguriamo dunque che tutto ciò venga presto inserito nel testo, così da poter arrivare al bilancio definitivo con tutti i chiarimenti del caso».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Va dal Compro Oro disperato ed esce con 95mila euro in contanti | Gli ha portato un semplice PC

Va dal compro oro e la sorpresa è davvero folle: esce con 95 mila euro…

58 minuti ago

Il territorio comunale decide di rimuovere l’autovelox sulla Lariana a Blevio

Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…

2 ore ago

Ci dispiace, stiamo fallendo | Morta l’azienda più amata dagli amanti di tecnologia: dipendenti a casa

La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…

7 ore ago

Chiude il Salumificio Venegoni: ora è anche ufficiale | Allarme rosso per tutti i commercianti del luogo

Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…

8 ore ago

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

12 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

23 ore ago