Categories: Notizie locali

Camera di Commercio, fumata nera sullo statuto

Confindustria Como non si allinea alle scelte della maggioranza che governa la Camera di Commercio di Como e Lecco. E in via Parini salta l’approvazione del nuovo statuto, attesa ormai da oltre un anno. Questa volta, il tema del contendere è stato il destino delle commissioni di lavoro. “Sparite” dal testo dell’articolo 16 dello statuto. «In consiglio – racconta Salvatore Monteduro, segretario generale della Uil del Lario e rappresentante della componente sindacale in Camera di Commercio – c’è stato un confronto netto tra chi avrebbe voluto approvare un richiamo generico alla possibilità di istituire commissioni di lavoro e chi, invece, queste stesse commissioni avrebbe voluto istituzionalizzare all’interno dello statuto». La prima opzione è stata promossa dalla giunta, la seconda invece dai rappresentanti della cosiddetta “minoranza”. Ai quali, però, si sono aggiunti i rappresentanti di Confindustria Como che, ancora una volta, hanno preso le distanze dal presidente Marco Galimberti. Al momento del voto, la proposta caldeggiata dall’esecutivo ha raccolto soltanto 17 voti su 31 presenti. Affinché l’articolo 16 potesse essere approvato servivano tuttavia 22 voti, la maggioranza qualificata dei due terzi dell’intera assemblea (composta da 33 persone in totale). Tutto si è quindi fermato. Lo stesso Monteduro, con altri, ha subito chiesto che fosse portata al più presto all’attenzione del consiglio una proposta di mediazione. Nel frattempo, via Parini rimane senza statuto. «In un momento importante sono volati un po’ di stracci – ha commentato Claudio Casartelli, presidente di Confesercenti Como e componente della “minoranza” in rappresentanza del settore del commercio – Galimberti ha sempre parlato della necessità di condividere le scelte e dell’importanza della partecipazione, ma poi al momento di prendere una decisione ha tentato di far prevalere la vecchia idea di una Camera di Commercio governata dall’alto. Questa volta, però, il no al potere discrezionale della giunta è stato più forte».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

6 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

9 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

14 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago