Categories: Notizie locali

Camera di Commercio, fumata nera sullo statuto

Confindustria Como non si allinea alle scelte della maggioranza che governa la Camera di Commercio di Como e Lecco. E in via Parini salta l’approvazione del nuovo statuto, attesa ormai da oltre un anno. Questa volta, il tema del contendere è stato il destino delle commissioni di lavoro. “Sparite” dal testo dell’articolo 16 dello statuto. «In consiglio – racconta Salvatore Monteduro, segretario generale della Uil del Lario e rappresentante della componente sindacale in Camera di Commercio – c’è stato un confronto netto tra chi avrebbe voluto approvare un richiamo generico alla possibilità di istituire commissioni di lavoro e chi, invece, queste stesse commissioni avrebbe voluto istituzionalizzare all’interno dello statuto». La prima opzione è stata promossa dalla giunta, la seconda invece dai rappresentanti della cosiddetta “minoranza”. Ai quali, però, si sono aggiunti i rappresentanti di Confindustria Como che, ancora una volta, hanno preso le distanze dal presidente Marco Galimberti. Al momento del voto, la proposta caldeggiata dall’esecutivo ha raccolto soltanto 17 voti su 31 presenti. Affinché l’articolo 16 potesse essere approvato servivano tuttavia 22 voti, la maggioranza qualificata dei due terzi dell’intera assemblea (composta da 33 persone in totale). Tutto si è quindi fermato. Lo stesso Monteduro, con altri, ha subito chiesto che fosse portata al più presto all’attenzione del consiglio una proposta di mediazione. Nel frattempo, via Parini rimane senza statuto. «In un momento importante sono volati un po’ di stracci – ha commentato Claudio Casartelli, presidente di Confesercenti Como e componente della “minoranza” in rappresentanza del settore del commercio – Galimberti ha sempre parlato della necessità di condividere le scelte e dell’importanza della partecipazione, ma poi al momento di prendere una decisione ha tentato di far prevalere la vecchia idea di una Camera di Commercio governata dall’alto. Questa volta, però, il no al potere discrezionale della giunta è stato più forte».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

1 ora ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

3 ore ago

“100.000 euro all’anno per il lavoro più lurido del mondo” | Offerta di lavoro sconcia, ma è tutto legale

Troppo bello per essere vero? Non stavolta: se vuoi metterti in gioco, questa è l'occasione…

6 ore ago

Ho comprato le sigarette ma il commesso del tabacchino mi ha dato 46mila euro di resto | Il bello è che non devo restituirli

Ha comprato le sigarette e ha ricevuto 46 mila euro, la novità che lascia tutti…

8 ore ago

“Ma che c… dici?” | Commesso Eurospin svela a un cliente la provenienza della frutta: ecco perché costava poco

Eurospin, il commesso svela al cliente la provenienza della frutta: scoperta incredibile, tutti i dettagli…

19 ore ago

Clienti Fiat nel panico totale: appare a tutti il “TIC DELLA MORTE” sul quadro | Puoi portarla allo sfasciacarrozze

Dopo soli 75.000 chilometri l'auto si inchioda: non c'è nulla da fare, neppure l'elettrauto può…

21 ore ago