Categories: Notizie locali

Camera di Commercio, prove di riscrittura dello statuto

La mini-crisi politica che si è aperta in seno al consiglio della Camera di Commercio di Como e Lecco dopo il rinvio dell’approvazione del nuovo statuto sta creando agitazione tra le componenti del parlamentino dell’economia lariana. E spinge a trovare una soluzione, il più rapidamente possibile.Il disaccordo, com’è noto, è esploso sul ruolo delle commissioni consiliari, che alcuni (le componenti di minoranza) vorrebbero potenziare, altri (la maggioranza, ma non tutta) invece limitare.Non è un caso, allora, se già questa mattina, in modalità virtuale, torna a riunirsi proprio la commissione incaricata di redigere la bozza di statuto.La coordinatrice Gaetana Mariani si dice «fiduciosa nella possibilità di trovare un accordo. Ci dobbiamo lavorare, ma sin qui tutti hanno collaborato e credo che si possa fare una sintesi. Abbiamo diverse ipotesi su cui stiamo riflettendo, domani (oggi,ndr) ne parleremo, poi porterò queste riflessioni in giunta all’inizio della settimana prossima». Mariani, e con lei la maggioranza della commissione statuto, avevano votato in prima battuta per una formulazione dello statuto pro-commissioni. Il testo però non era passato in giunta, e alla fine nella bozza portata in consiglio figuravano due diverse opzioni. Simili tra loro con l’eccezione di un passaggio, questo: «A supporto della propria attività e per la realizzazione del programma pluriennale finalizzato allo sviluppo del sistema socio-economico territoriale, il consiglio di norma costituisce le seguenti Commissioni: Statuto e Regolamenti; Internazionalizzazione; Capitale umano, Formazione e Orientamento; Innovazione; Territorio, Infrastrutture e Mobilità; Credito; Turismo, Cultura e Commercio; Economia civile; Ambiente e Sostenibilità; Società partecipate».Un elenco dal sapore politico, che di fatto avrebbe orientato il lavoro di tutto l’ente camerale, restituendo un’importante fetta di potere consultivo e decisionale al consiglio.Su questo punto lo scontro è stato forte. Lo stesso consiglio appare diviso e incapace, al momento, di trovare una sintesi che pure è necessaria, anche perché lo statuto va comunque approvato. Il voto qualificato impone che almeno 22 consiglieri su 33 approvino il testo. Senza un accordo, la strada appare molto in salita.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE GIORGIA MELONI, ha già detto si: approvato il primo superbonus 110 auto | La macchina nuova la paga il governo

In arrivo nuovi incentivi stradali per gli italiani: il Governo lancia un bonus a sorpresa…

2 ore ago

Volavano senza autorizzazioni: la scoperta della Guardia di Finanza che ha portato a quasi 3 milioni di multe

Grazie ad un lavoro congiunto della Guardia di Finanza di Como e Varese si è…

4 ore ago

l segreto da 10 euro che ha trasformato il mio bagno in un hotel: ti sembrerà di essere in un 5 stelle

C’è una sottile differenza tra un bagno qualunque e uno che trasmette lusso: piccoli dettagli…

4 ore ago

60.000€ all’anno, la super azienda assume a tappeto: cercano gente ovunque | Basta candidarsi

La multinazionale ha aperto le candidature anche senza laurea: stipendi da 60.000€ all’anno e contratti…

17 ore ago

Il trucco dei piloti per restare concentrati anche dopo ore al volante: addio incidenti | Guiderai come Michael Schumacher

Scopri l’allenamento mentale dei piloti di Formula 1: esercizi, concentrazione e controllo per guidare al…

19 ore ago

Una delle ricerche di Google più gettonate della settimana è : Milan-Como a Perth | Cosa sta succedendo?

La Serie A guarda all’Australia, la Liga spagnola a Miami. Polemiche nel mondo del calcio.…

21 ore ago