Categories: Notizie locali

Camera di Commercio, si va alla conta

Gli industriali hanno presentato ieri il programma di mandato Ambrogio Taborelli può contare al momento su metà dei seggiNon si sblocca la situazione di stallo che caratterizza, al momento, la corsa per l’elezione del futuro presidente della Camera di Commercio di Como. Ieri mattina, nella sede di Confindustria, Ambrogio Taborelli, candidato ufficiale della “maggioranza” – ovvero delle associazioni di categoria che con il loro apparentamento hanno conquistato 14 seggi su 28 nel nuovo consiglio camerale – ha presentato ai suoi potenziali sostenitori, con l’ausilio di qualche slide, il programma di mandato.Gli obiettivi indicati sono abbastanza generici: maggiore condivisione nelle scelte, apertura al mondo delle associazioni, collaborazione con il territorio.Per ammissione degli stessi partecipanti alla riunione, ieri non si è parlato di organigrammi, il vero e unico punto dolente che rischia di far saltare il tavolo.Sono almeno due i problemi rimasti per ora privi di soluzione.Il primo riguarda la presenza in giunta della componente artigiana. La Cna, che fa parte della maggioranza, rivendica l’ingresso nel nuovo esecutivo. Soprattutto, pone un veto assoluto alla nomina nella stessa giunta di Marco Galimberti, presidente di Confartigianato. Il secondo tema è relativo alla Compagnia delle Opere.La riduzione a 6 dell’esecutivo di via Parini non garantirebbe alla Cdo il posto nel governo della Camera di Commercio. A quel punto, i tre voti dell’associazione degli imprenditori cattolici potrebbero essere dirottati altrove o finire, in una prima fase, nel freezer, in attesa che qualcosa si sblocchi.Lo scenario più credibile, per il 18 novembre – giorno in cui è convocato il rinnovato consiglio camerale – è la mancata elezione nei primi due turni del presidente.Chi è abituato a scommettere su numeri e scrutini vaticina già il risultato della prima e della seconda votazione: 14 a favore di Taborelli, 12 a favore di Marco Galimberti e 2 astenuti. Si tratta di ipotesi, non troppo lontane, però, dalla realtà dei fatti. Una possibile via d’uscita potrebbe essere trovata domani nell’incontro in programma tra “maggioranza” e “opposizione”.Tuttavia, è difficile immaginare che gli industriali, per raccogliere voti sul proprio candidato, siglino un’intesa con la componente minoritaria rischiando di mandare gambe all’aria l’apparentamento uscito vincitore dalla prima fase.

Da. C.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

8 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

10 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

13 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

16 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

17 ore ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

21 ore ago