Sono state assegnate le presidenze delle commissioni di Camera e Senato. Il deputato comasco pentastellato Giovanni Currò ha ottenuto la vicepresidenza della Commissione Finanze della Camera. Gli accordi hanno previsto l’attribuzione a M5s di metà delle presidenze, quindi sette alla Camera e sette al Senato; al Pd nove (5 a Montecitorio e 4 a Palazzo Madama), quattro a Iv (due in entrambe le Camere) e una a Leu (Piero Grasso alla Giustizia in Senato).
La votazione si è conclusa nella notte intorno alle 2 con l’elezione del deputato del Movimento 5 Stelle Mario Perantoni, come previsto dagli accordi. Quindi la successiva elezione di Luigi Marattin (Iv) come presidente della Commissione Finanze, e la scelta dell’Onorevole Currò alla vicepresidenza. “Un traguardo importante che dimostra la qualità del lavoro svolto fino ad oggi. L’obiettivo rimane lo stesso, continuare ad avvicinare il mondo dell’economia reale e quello della politica, facendo da tramite tra le istituzioni e il territorio” ha commentato il deputato comasco.
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…