Sono 161 i nuovi positivi in Canton Ticino. Nonostante la chiusura da ormai una settimana di bar, ristoranti, luoghi di cultura, per lo sport e il tempo libero, il virus continua a mordere oltreconfine più che nel Comasco.In tutta la Svizzera, dalla vigilia di Natale vi sono stati ben 10.087 nuovi positivi. In quattro giorni sono anche state ricoverate 482 persone e vi sono stati 244 decessi di pazienti positivi al Coronavirus. I test effettuati, sempre dal giorno prima di Natale a ieri, sono stati 82.600, con un tasso di positività calato fino al 12,21%.Per quanto riguarda la situazione ticinese, crescono i ricoveri, +22 quelli registrati ieri, a fronte di 9 persone dimesse. Superiore rispetto al dato comasco anche il numero dei decessi, sono stati 8 in un giorno solo. Rallenta, ma lentamente, la percentuale di test positivi su quelli effettuati: il dato ticinese è al 17% rispetto al 10% della Lombardia. L’ultimo tasso di contagiosità Rt stimato è ancora sopra l’uno (1,05).Con questo panorama da lunedì 4 gennaio il Canton Ticino avvierà la campagna vaccinale. I primi a ricevere le dosi (17mila quelle messe a disposizione dalla Pfizer) sono gli ospiti e il personale delle case per anziani. Una strategia decisa anche a livello di Confederazione elvetica.La Svizzera ha prenotato complessivamente 3 milioni di dosi di vaccino. Previste circa 100mila dosi per ciascuna fornitura a livello nazionale, due volte al mese. La farmacia dell’esercito immagazzina le dosi e le ridistribuisce ai Cantoni. Nel mese di gennaio al Ticino arriveranno appunto 17mila dosi. Il Cantone ha già provveduto ad avvisare le strutture per anziani e a raccogliere i consensi alla vaccinazione.«Questa procedura di informazione è centrale per garantire l’accesso consapevole alla vaccinazione per la popolazione – spiegano dal Consiglio di Stato del Canton Ticino – Al contempo, permetterà ai servizi cantonali di conoscere nei prossimi giorni il numero di dosi necessarie a soddisfare questa prima richiesta». Dal punto di vista logistico, l’Ufficio del farmacista cantonale ha individuato le aziende in grado di conservare e trasportare le dosi a -70 gradi.I centri di stoccaggio delle dosi, per ragioni di sicurezza, saranno off-limits anche per gli operatori dei media.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…