Categories: Notizie locali

Campi cittadini: «Problemi urgenti: il Comune si attivi al più presto»

I grandi impianti, ma non soltanto. Una serie di problematiche toccano in questa fase i campi da calcio cittadini e le società che li gestiscono.Si fanno portavoce di questo disagio Mario Molteni e Enrico Bello, esponenti dell’associazione politica “Per Como”.È Enrico Bello – presidente della Libertas San Bartolomeo e delegato assembleare del Comitato regionale lombardo della Federcalcio – a fare il punto della situazione.«La questione è su due binari – spiega – le carenze dei singoli impianti e la scadenza delle convenzioni».«Per quanto riguarda i nostri centri sportivi calcistici – aggiunge Bello – i problemi riguardano soprattutto il terreno di gioco e gli spogliatoi. Sagnino e Albate hanno un manto sintetico che dopo circa 14 anni andrebbe cambiato. In pratica si gioca in deroga. E anche i locali annessi, che già dovevano essere oggetto di una sistemazione, devono essere riadeguati ai protocolli legati all’emergenza Covid».Enrico Bello prosegue con le altre strutture: «Il campo dell’Ardita in via Paoli è in erba e dovrebbe diventare in sintetico. E anche in questo caso agli spogliatoi servono lavori di aggiornamento. Un discorso che tocca pure Lazzago e Tavernola: in quest’ultimo caso ci è stato segnalato che nelle giornate di maltempo, piove all’interno dei locali dove si cambiano i giocatori».C’è poi la storia di Prestino, in via Mantegna, situazione in cui Bello è direttamente interessato, visto che la gestione è affidata proprio alla Libertas. «All’epoca ci fu affidato un campo in terra e abbiamo fatto interventi, mettendo il manto sintetico e risistemando spogliatoi, luci e tutte le recinzioni. Ora, però, per una perdita d’acqua tutto è chiuso dallo scorso 5 gennaio. Per capirne la causa è stato tolto un pezzo della copertura del terreno, che è rattoppato e danneggiato. Alla fine, nel dubbio, sarà bloccata l’attuale conduttura e ne sarà messa una nuova».Il dirigente sportivo ed esponente di “Per Como” si sofferma poi sul grattacapo delle concessioni di Palazzo Cernezzi alle società. «Sono quasi tutte in scadenza – spiega – ed è un problema perché questo stato di cose non consente ai club di poter partecipare a bandi. Sono già state perse una serie di occasioni per avere finanziamenti, mentre altri comuni del Comasco non hanno perso la ghiotta opportunità. Da parte dell’assessore Marco Galli c’è stata sempre massima disponibilità ad arrivare a una soluzione, ma alla fine dal Comune non sono giunti segnali su questo fronte. Tutto è in una fase di stallo, senza certezze, oltretutto nel pieno di una pandemia, quando le difficoltà sono già di per sé notevoli».Mario Molteni, in conclusione, tiene ad aggiungere: «Le manifestazioni di disponibilità fanno piacere, ma da parte dell’assessore competente e dalla giunta servirebbe un atteggiamento più concreto. La situazione si trascina da quasi un anno e va risolta, per le società e tutti i giovani comaschi che fanno sport: un discorso che ha anche aspetti sociali e legati alla salute».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

MUFFA SULLE MERENDINE – I nemici storici di Mulino Bianco sono finiti gambe all’aria | Non comprarli mai

Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…

22 minuti ago

Tasse, è ufficiale: se non sei laureato hai l’esenzione totale | Le facciamo pagare solo agli “studiati”

Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…

2 ore ago

Una campagna di abbonamenti che premia la fedeltà | Il Como Calcio ha sempre a cuore i suoi tifosi

Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…

5 ore ago

“GRAZIE PIPPO BAUDO PERCHÈ NON MI HAI MAI AIUTATO”: ha aspettato che morisse per tirargli una frecciata | Vergogna senza limiti

Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…

8 ore ago

Caso di virus “Chikungunya” di cosa si tratta e perché si è deciso di effettuare un’altra bonifica

Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…

9 ore ago

Non solo mare, ISCHIA ha da offrire un TESORO che in pochi conoscono | Lo ammiri e ci torni tutto l’anno

Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…

13 ore ago