Incontro domani mattina a Berna tra una delegazione del Governo italiano, formata anche da rappresentanti del ministero degli Esteri e la controparte svizzera. Sul tavolo, oltre a diversi temi all’ordine del giorno, anche la questione Campione d’Italia. E soprattutto, visto l’approssimarsi della fine dell’anno, si parlerà dell’imminente entrata in vigore – a partire dal primo gennaio del 2020 – della direttiva doganale Ue. Il vertice in un primo momento fissato in calendario per il 9 dicembre è dunque slittato a quest’oggi. Va ricordato che attualmente il comune di Campione, dal punto di vista doganale, viene considerato territorio elvetico e l’attuazione della direttiva determinerà l’immediata interruzione del rapporto di collaborazione e buon vicinato tra Campione e la Svizzera, portando inevitabilmente alla cessazione e sospensione di tutti i servizi pubblici essenziali che oggi vengono garantiti agli abitanti solo grazie alla collaborazione esistente con la Svizzera e con il Canton Ticino. E dunque proprio per far fronte agli inevitabili problemi che si verificheranno, domani i due Governi si parleranno. Questo anche se il cambio effettivo non ci sarà dal primo gennaio. Per l’applicazione concreta delle disposizioni si dovranno attendere un decreto attuativo da parte del Ministero e un regolamento comunale che dovrà essere emanato entro 120 giorni.
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…
Approvato il nuovo sostegno per gli over 67. Si chiama “Reddito di Anzianità” e promette…
Chi usufruisce della legge 104 potrà ricevere un nuovo contributo economico fino a 850€ al…
Una decisione destinata a cambiare le abitudini di milioni di italiani: dal 1° novembre il…
Chiudono gli stabilimenti della pasta Garofalo. Il comunicato ufficiale arriva lasciando un colpo al cuore. …