Incontro domani mattina a Berna tra una delegazione del Governo italiano, formata anche da rappresentanti del ministero degli Esteri e la controparte svizzera. Sul tavolo, oltre a diversi temi all’ordine del giorno, anche la questione Campione d’Italia. E soprattutto, visto l’approssimarsi della fine dell’anno, si parlerà dell’imminente entrata in vigore – a partire dal primo gennaio del 2020 – della direttiva doganale Ue. Il vertice in un primo momento fissato in calendario per il 9 dicembre è dunque slittato a quest’oggi. Va ricordato che attualmente il comune di Campione, dal punto di vista doganale, viene considerato territorio elvetico e l’attuazione della direttiva determinerà l’immediata interruzione del rapporto di collaborazione e buon vicinato tra Campione e la Svizzera, portando inevitabilmente alla cessazione e sospensione di tutti i servizi pubblici essenziali che oggi vengono garantiti agli abitanti solo grazie alla collaborazione esistente con la Svizzera e con il Canton Ticino. E dunque proprio per far fronte agli inevitabili problemi che si verificheranno, domani i due Governi si parleranno. Questo anche se il cambio effettivo non ci sarà dal primo gennaio. Per l’applicazione concreta delle disposizioni si dovranno attendere un decreto attuativo da parte del Ministero e un regolamento comunale che dovrà essere emanato entro 120 giorni.
Va dal compro oro e la sorpresa è davvero folle: esce con 95 mila euro…
Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…