Categories: Notizie locali

Campus, nessuna decisione. Carioni non partecipa al vertice. Mancano ancora fondi e progetti

Il caso – Oltre agli eventuali 5 milioni dalla Cariplo, gli enti devono trovarne 10 sicuriDalla maxi-riunione a Palazzo Cernezzi ennesima fumata grigia

(e.c.) Una nuova riunione fiume, una nuova riunione che non ha sbloccato l’impasse. A dispetto del tempo che corre – e di una Fondazione Cariplo che, entro fine gennaio, dovrebbe decidere a quale grande progetto lariano assegnare i 5 milioni (su 7 totali) a disposizione del territorio – l’incontro svolto ieri a Palazzo Cernezzi sull’ipotesi di campus universitario all’ex San Martino non ha prodotto grandi novità.In Comune erano presenti (quasi) tutti gli attori

coinvolti nel progetto: il sindaco, Mario Lucini, e l’assessore all’Urbanistica, Lorenzo Spallino, il presidente di UniverComo, Mauro Frangi, i rappresentanti di Politecnico e Insubria, il direttore generale dell’azienda ospedaliera Sant’Anna, Marco Onofri, una delegazione tecnica dell’Asl e Giorgio Carcano in rappresentanza della Camera di Commercio. Unica assenza – difficilmente casuale – quella del commissario della Provincia, Leonardo Carioni, il quale si è limitato a un veloce incontro con il primo cittadino prima della riunione plenaria per poi lasciare il Comune. Una decisione dettata – a livello ufficiale – dal ruolo delicato di Carioni, il quale (assieme Giacomo Castiglioni, presidente della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, onlus direttamente collegata alla Fondazione Cariplo) dovrà comunicare a Giuseppe Guzzetti l’indicazione ufficiale del territorio per i milioni della fondazione milanese. Ma, in realtà, la mancata partecipazione del commissario di Villa Saporiti si può “tranquillamente” interpretare come l’ennesimo segnale di aperta sfiducia del leghista verso il progetto del campus, ritenuto troppo costoso e con basi progettuali enormemente fragili.Tornando alla riunione, le novità emerse ieri sono veramente poche. I nodi, infatti, sono ancora sostanzialmente tutti sul tavolo, irrisolti. Primo fra tutti, quello di natura economico-finanziaria per la realizzazione di almeno un primo lotto funzionale del campus. A spaventare non sarebbe tanto la cifra in sé di circa 15 milioni (comprendente anche gli eventuali 5 milioni dalla Cariplo), quanto le difficoltà materiali dei vari soggetti in campo a garantire in tempi certi, precisi e inderogabili le rispettive somme da mettere sul piatto (oltre ai fondi Cariplo, 2,8 milioni ipotizzati tramite mutuo assunto da UniverComo, altri 2,5 con fondi propri della stessa UniverComo, un milione dalla Camera di Commercio e il resto a carico del Politecnico).C’è poi l’aspetto progettuale da tenere presente, con la necessità che – una volta eventualmente ottenuti i 5 milioni dalla Fondazione milanese – i cantieri vengano aperti entro un massimo di 6 mesi. E, a oggi, non esiste un progetto esecutivo e andrebbero ancora definite le procedure d’appalto. In ultimo, la serie di questioni appena elencate dovrebbe trovare unità in un accordo di programma da sottoporre alla Regione entro fine mese. Una scadenza che – sebbene Comune e Camera di Commercio ora siano incaricate di dare risposte ai problemi entro pochi giorni – pare difficile da rispettare. E, stando ai rumors, la Fondazione Cariplo non sembra intenzionata ad aspettare oltre fine gennaio. Altrimenti, i fondi potrebbero dirigersi spediti verso la riqualificazione di Villa Olmo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Non ce ne frega niente di voi” | FARMACO ABOLITO PER SEMPRE: ci lasciano coi dolori lancinanti

Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…

3 ore ago

UFFICIALE: slitta l’inizio della scuola | L’Italia ha scelto un’altra settimana di vacanza: ragazzi riposatissimi

Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…

5 ore ago

Ultim’ora: liquidata per sempre la storica banca italiana | Da Como in giù sono disperati: bruciati i risparmi

Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…

8 ore ago

UFFICIALE: approvati gli Assegni familiari “Studenti” | Mai così alti nella storia: ti becchi €352,584

Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…

10 ore ago

“Scuola chiusa anche a settembre”: è arrivato il comunicato del Ministero dell’Istruzione | Estese le vacanze

Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…

21 ore ago

Eclissi Lunare del 7 Settembre 2025: cosa si vedrà a Como

Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…

22 ore ago