Categories: News

Campus universitario, la risposta del Politecnico: “Ci abbiamo creduto, che delusione”

Mesi di lavoro degli uffici per costruire un progetto, risorse economiche e sede messe a disposizione. Il Politecnico rivendica il ruolo giocato nella partita per il campus universitario a Como, una partita persa – almeno al momento – con il progetto tornato nel cassetto dopo il verdetto di Fondazione Cariplo che, due anni fa, ha assegnato il contributo emblematico da 5 milioni alla riqualificazione di Villa Olmo e non alla cittadella universitaria. “Non sta a me indicare le responsabilità ma noi ci abbiamo lavorato, investito e creduto e mi spiace che si dica il contrario. Per me è stata una delusione, forse la più grande in questi anni” commenta Maria Antonia Brovelli, Prorettrice del polo comasco del Politecnico di Como, che risponde così al consigliere regionale del Pd Luca Gaffuri secondo il quale è stata la stessa università a non credere abbastanza nel progetto che, per andare avanti, avrebbe avuto bisogno della disponibilità e dei finanziamenti di più enti, dalla Fondazione Cariplo alla Regione. “L’impegno del Politecnico c’era eccome, un impegno da 3,5 milioni di euro – aggiunge Brovelli – e oltre ad aver lavorato per mesi nella definizione del progetto di prefattibilità, avremmo messo a disposizione anche la sede di via Valleggio”.

Il progetto del campus universitario nell’area del San Martino a Como è tornato al centro del dibattito politico venerdì scorso a Nessun Dorma, il talk show di Espansione Tv. A lanciare il tema e a innescare la risposta di Gaffuri è stato il consigliere comunale di Forza Italia Anna Veronelli, secondo la quale a credere poco nel progetto è stata l’attuale amministrazione cittadina ed esprimendo preoccupazione per il calo di studenti del Politecnico negli ultimi anni. Un calo che molti, a Como, legano al mancato campus. “Sicuramente la presenza del Politecnico a Como è ridimensionata rispetto al passato ma semplicemente perché ci sono meno corsi – risponde la Prorettrice – Il campus avrebbe fornito l’occasione di ampliare la presenza universitaria a Como e i corsi sarebbero aumentati, quindi parleremmo di numeri diversi. Così non è stato e gli indirizzi che abbiamo mantenuto sono quelli che hanno una sufficiente massa critica. Per tornare ai livelli di un tempo dovrebbero arrivare proposte interessanti dal territorio”.

Tratto daEspansione TV

Redazione

Recent Posts

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

3 ore ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

8 ore ago

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

24 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

1 giorno ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

1 giorno ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

2 giorni ago