Il casoNessun incentivo da 7.500 euro per l’ufficio Mobilità comunale guidato dal dirigente Pierantonio Lorini. E il “merito” – se così si può dire – è dello stesso Lorini, che (subissato dalle polemiche politiche e dalla formali contestazioni della segreteria generale) ha formalmente annullato il provvedimento con cui egli stesso, alla fine dello scorso mese di dicembre, si assegnò la lauta “ricompensa”.
I 7.500 euro in questione erano legati alla stesura del nuovo piano della sosta. Un atto certamente importante, ma – di fatto – rientrante a pieno titolo nelle mansioni d’ufficio già assegnate per contratto allo stesso dirigente e ai due collaboratori che si sarebbero dovuti dividere la cifra.
Bentornato, "Cavalier Solleone"! Se pensavi di doverti rassegnare a felpa e plaid, abbiamo buone notizie…
Questo borgo sul Lago di Como sembra essersi fermato al passato. Visitarlo è come fare…
Vaccino antinfluenzale: a Como servono 32mila vaccinazioni in più tra gli over 65 e i…
Pessime notizie per i fan del conduttore Stefano De Martino: i vertici RAI lo hanno…
TFR, novità assoluta per migliaia di lavoratori: devi pagare tu per andare in pensione, cosa…
Bonus Tajani, ecco che la crisi è finita: 300 euro in più sullo stipendio, i…