Categories: Notizie locali

Canottaggio, Mondiali Under 23 oggi al via

(p.an.) Luglio e agosto sono come di consueto i mesi clou per il mondo del remo nazionale e internazionale. Grande attesa per la “squadra” del Lago di Como ai Mondiali Under 23. La prima a scendere in acqua a Linz-Ottensheim in Austria è Gaia Marzari della Lario sul due senza con la fiorentina Beatrice Arcangiolini. Due le batterie con undici concorrenti. Punta deciso a una medaglia il quattro di coppia con Sara Magnaghi della Moltrasio, forte di un elemento come Giada Colombo (Tritium). La società

del presidente Sandro Donegana può però contare anche su Filippo Mondelli che corre sul doppio e Davide Tabacco sull’otto. Nello stesso equipaggio è imbarcato pure Fabio Vigliarolo della Lario, che completa la spedizione con Aurelia Wurzel in singolo. Il direttore tecnico della Lario, Stefano Fraquelli, è infine in Austria come collaboratore della nazionale azzurra.Tanto Lago di Como pure alla Coupe de la Jeunesse 2013 in programma dal 2 al 4 agosto a Lucerna (Svizzera) sul Rotsee. Le belle sorprese arrivano dal settore femminile con quattro giovanissime (categoria Ragazzi) selezionate in azzurro. Si tratta di Giada Bettio sul quattro senza e sull’otto e di Arianna Noseda sul quattro di coppia entrambe della Canottieri Lario. La Noseda sarà in barca insieme con Ludovica Braglia e Elisa Mondelli della Moltrasio. Equipaggio tutto del lago completato dalla Junior della Cernobbio, Federica Bianchi. A Lucerna anche un esponente del sesso forte, Andrea Merzario della Tremezzina.Dal canottaggio olimpico al sedile fisso, specialità ancora fiorente sul Lago di Como. La regata interregionale di Osteno ha visto la Canottieri Germignaga vincere il Trofeo Jole e la Canottieri Tremezzina il Trofeo Elba.La regata è stata l’occasione per raccogliere fondi a favore del comitato “Maria Letizia Verga Onlus” di Monza. I canottieri della società di Osteno, in particolare, hanno corso per un piccolo comasco di 9 anni, malato di linfoma, in cura al day hospital dell’Ospedale San Gerardo di Monza, che già ha ricevuto la solidarietà di tanti personaggi sportivi e di società del territorio, che lo hanno incoraggiato nella sua battaglia. Il progetto sostenuto è “Dai costruiamolo insieme” e prevede, al San Gerardo, la creazione di una struttura dedicata ai bambini ammalati e alle loro famiglie. Informazioni: www.comitatomarialetiziaverga.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

51 minuti ago

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

4 ore ago

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

7 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

8 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

12 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

23 ore ago