Mezzo milione per le paratieLa riunione di giunta di ieri ha portato alla luce un caso piuttosto paradossale relativo al caso delle paratie. Come noto, i lavori per la maxiopera sul lungolago di Como sono ufficialmente fermi da poco meno di un anno. Era il 24 gennaio 2011, infatti, quando il direttore dei lavori, nonché dirigente comunale Antonio Viola, firmò il documento che
stoppava almeno temporaneamente l’intervento. Il motivo era legato alla necessità di mettere a punto la seconda perizia di variante alle opere. Poi la situazione è precipitata soprattutto a causa delle disavventure dell’azienda Sacaim, da agosto in amministrazione straordinaria.La burocrazia, però, fa sempre il suo corso. E ieri, in barba allo stato reale dei fatti, il Comune ha pagato 556mila euro all’azienda. Il motivo ufficiale? Il saldo per il settimo stato di avanzamento del cantiere. Che, per ora, resta fermo.
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…
Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…