Categories: Territorio

Cantiere lungo in piazza Duomo. Tra assessori scoppia la polemica

Un cantiere lungo un anno non è frequente, ma nei centri storici è un’eventualità possibile, soprattutto se si deve mettere mano a vecchi edifici.Un cantiere – lungo o breve che sia – è però sempre un fastidio. Ovunque si faccia. È un fastidio in particolare per i residenti, costretti a fare i conti con spazi che si riducono, polveri che si accumulano, rumori che crescono in maniera considerevole, parcheggi che scompaiono.Se tutto questo è vero, e lo è, perché ai cittadini e ai negozianti di piazza Duomo è stato riservato un trattamento “speciale”?La domanda se la sono fatta alcuni assessori della giunta di Como quando hanno saputo che nei giorni scorsi, un loro collega è andato addirittura di persona a consegnare lettere in cui si davano spiegazioni sul futuro cantiere di piazza Duomo, dove la prossima settimana inizieranno i lavori di ristrutturazione di due edifici privati.Un intervento invasivo, nel cuore pulsante della città. Un intervento per il quale il Comune ha discusso a lungo con i promotori per bilanciare le esigenze di tutti e garantire la vivibilità della piazza, riducendo al minimo gli inevitabili disagi.Nella giunta le polemiche sono esplose quando un assessore ha fatto notare il diverso trattamento riservato ai residenti e ai commercianti di piazza Duomo rispetto a tutti gli altri.Cittadini di serie A quelli del centro, informati brevi manu addirittura da un componente dell’esecutivo. E cittadini di serie B gli altri, quelli che si vedono aprire i cantieri sotto casa da un giorno all’altro senza che nessuno, ovviamente, si scomodi per dire un benché minimo bah. Se i commercianti e i residenti di piazza Duomo meritano addirittura una comunicazione “ad personam”, per un intervento peraltro privato, non avrebbero diritto – è la domanda che è risuonata a Palazzo, tra qualche veleno, un tono di voce più alto del solito e non poche polemiche – un identico trattamento i cittadini dei quartieri periferici?Oppure vivere a Rebbio, Camerlata o Ponte Chiasso significa dover subire tutto passivamente?

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: l’Italia vieta per sempre questa banconota | Non la puoi usare neanche al supermercato

Novità dell'ultim'ora: in Italia sarà vietata per sempre questa banconota, ecco il motivo, tutti i…

10 ore ago

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

12 ore ago

5 cose da fare a Como completamente gratis | Col portafoglio pieno avrete anche mille like sui social

E' assolutamente possibile scoprire alcune bellezze di Como in un giorno senza spendere un euro!…

15 ore ago

Giorgetti approva il “Bonus Scontrino”: se lo hai conservato ti becchi 2500 euro sul conto | Tutti soldi pubblici

Il bonus scontrino approvato da Giorgetti, sta per scadere: requisiti, limiti e documenti da conservare…

18 ore ago

Violenza sessuale su tre ragazze minorenni | Il professore a processo

Chiusura delle indagini nei confronti dell'ex professore di Cantù accusato di violenza da tre ragazzine…

19 ore ago

Ultim’ora Meloni: è passato il “Coprifuoco dei Cellulari” | Da quest’ora a quest’ora non lo puoi più utilizzare

Lo teniamo sempre in tasca o in borsa, e lo consultiamo innumerevoli volte al giorno.…

23 ore ago