portato a verificare documenti in Comune e a sentire numerosi testimoni.Secondo la tesi della Forestale, non esisterebbero i presupposti per compiere ristrutturazioni e recuperi del sottotetto in quanto sarebbero stati violati i parametri della volumetria dell’edificio.Sono sette le persone iscritte nel registro degli indagati e diverse anche le violazioni accertate, tra cui figurano quelle al testo unico dell’edilizia ma anche il reato di abuso d’ufficio per due funzionari pubblici. Contestato pure il falso ideologico.
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…