Categories: Notizie locali

Cantieri e deviazioni: ancora caos e traffico in tilt in città

Ennesima giornata di code, clacson impazziti e disagi per gli automobilisti comaschi. Traffico e rallentamenti si sono concentrati soprattutto tra le vie Bellinzona, Borgovico e per Cernobbio, con auto e numerosi mezzi pesanti incolonnati.E chi si è ritrovato fermo in coda ha protestato anche perché si è arrivati a dover passare più di mezz’ora chiusi in auto per andare da Cernobbio a Villa Olmo. Una situazione che a molti ha fatto subito venire in mente i lavori in corso sulla A9.La stessa società Autostrade per l’Italia aveva comunicato nelle scorse ore che dalle 8 di ieri mattina (e fino alla mezzanotte di venerdì 10 settembre), per l’esecuzione di lavori di competenza del Comune di Como, era stato necessario chiudere lo svincolo di Ponte Chiasso, in entrata verso Como/Lainate.Il consiglio era dunque di entrare allo svincolo di Lago di Como. Questa dunque potrebbe essere una motivazione che potrebbe aver spinto molti camion e tir sulla viabilità ordinaria seguendo i percorsi alternativi predisposti da tempo.I cartelli che indicano le deviazioni – vale la pena ricordarlo – sono presenti perché il cantiere sulla A9, per l’ammodernamento e consolidamento delle gallerie, prevede una serie di chiusure notturne al traffico.Il caos di oggi si somma però ad altre giornate calde sul fronte viabilistico e gli automobilisti comaschi temono che il peggio debba ancora arrivare con l’avvio dell’anno scolastico e l’avvento di nuovi cantieri. In tal senso vanno anche considerati i lavori per realizzare la rotatoria definitiva in piazza San Rocco che interesseranno anche la sede stradale e partiranno a breve. Come detto, ieri, la situazione peggiore è stata segnalata sull’asse Cernobbio-Como e c’è ovviamente chi teme che dalla prossima settimana – con gli spostamenti degli alunni – la situazione possa solo peggiorare. Molto trafficata ieri mattina anche via Regina Teodolinda. Passa infatti attraverso questa strada uno dei percorsi alternativi previsti in uscita dall’autostrada per i mezzi pesanti.E in effetti erano molti i camion che si sono riversati su questa arteria secondaria utilizzata per uscire dalla città.Una concomitanza di cantieri e interventi sulle strade dunque che preoccupa in vista di lunedì prossimo quando suonerà la prima campanella del nuovo anno scolastico e sulle strade della convalle ci saranno sicuramente molti più mezzi rispetto a questi giorni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

10 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

13 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

18 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago