Categories: Territorio

Canton Ticino a Statuto speciale. Richiesta di Verdi e Comunisti: «L’economia è in difficoltà»

Lo statuto speciale come mezzo per disporre di strumenti utili a contrastare il peggioramento delle condizioni di lavoro. Non si parla di una regione italiana ma della vicina Svizzera dove molto di rado, almeno nell’immaginario collettivo, si pensa a stipendi bassi o addirittura a mancanza di occupazione. Eppure non la vedono così i Verdi ticinesi che insieme al Partito comunista hanno presentato un’iniziativa parlamentare affinchè il Ticino venga riconosciuto come un “Cantone a statuto speciale”. In una recente intervista rilasciata al quotidiano La Regione da Franco Cavalli (candidato al Consiglio Nazionale nelle lista Verdi e Sinistra Alternativa), e in una nota stampa congiunta da parte dei due partiti vengono forniti dati e numeri a sostegno della richiesta. Ecco allora che la domanda si base su cifre ben precise e anche su considerazioni legate ai tanti frontalieri in ingresso ogni giorno nel cantone.«Il Ticino è la regione del Paese che presenta i livelli salariali più bassi, del 14.4% inferiori rispetto alla media nazionale, come rilevato dall’Ufficio federale di statistica – scrivono i proponenti – E si registrano complessivamente solo il 4.1% dei posti di lavoro presenti in Svizzera, ma purtroppo ben il 9.9% di quelli a basso salario. Oltre a ciò, la percentuale di impieghi a basso salario si situa al 24.7%, il doppio rispetto alla media svizzera. Inoltre si ha il maggior tasso di sottoccupazione. Secondo l’Ustat (ufficio statistica del Cantone), i sottoccupati registrati in Ticino nel 2015 erano ben 17mila: un fenomeno pericolosamente in crescita visto che il loro numero è più che raddoppiato tra il 2004 ed il 2015». Cifre che ben sintetizzano la situazione e che non nascondono anche un riferimento evidente ai problemi esistenti con le regioni confinanti, a partire ovviamente dalla Lombardia e dalla provincia di Como con i tanti frontalieri in transito ogni giorno dalla dogana. Nella nota del partito Comunista infatti si legge proprio come «il quadro della situazione è allarmante. Le cause sono essenzialmente riconducibili a decenni di politiche liberiste, alla pressione esercitata dalle migliaia di persone che nelle vicine regioni italiane sono rimaste senza lavoro. Il Ticino ormai è una specie di zona franca nel panorama nazionale dove vigono condizioni di impiego per nulla dignitose e al contempo sconosciute al resto del Paese».Un insieme di motivazioni e di numeri che dunque hanno spinto su questa strada. «Chiediamo che il Ticino venga riconosciuto come una regione a statuto speciale, dove realizzare contromisure che permettano di contrastare il progressivo degrado delle condizioni di vita e di lavoro della popolazione residente. In caso di nomina di un rappresentante alle prossime elezioni per il Parlamento federale, la lista “Verdi e Sinistra alternativa” chiederà un incontro urgente alla direzione della Segreteria di Stato dell’economia», si chiude così il denso comunicato delle due compagini politiche.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

2 ore ago

5 cose da fare a Como completamente gratis | Col portafoglio pieno avrete anche mille like sui social

E' assolutamente possibile scoprire alcune bellezze di Como in un giorno senza spendere un euro!…

5 ore ago

Giorgetti approva il “Bonus Scontrino”: se lo hai conservato ti becchi 2500 euro sul conto | Tutti soldi pubblici

Il bonus scontrino approvato da Giorgetti, sta per scadere: requisiti, limiti e documenti da conservare…

8 ore ago

Violenza sessuale su tre ragazze minorenni | Il professore a processo

Chiusura delle indagini nei confronti dell'ex professore di Cantù accusato di violenza da tre ragazzine…

9 ore ago

Ultim’ora Meloni: è passato il “Coprifuoco dei Cellulari” | Da quest’ora a quest’ora non lo puoi più utilizzare

Lo teniamo sempre in tasca o in borsa, e lo consultiamo innumerevoli volte al giorno.…

13 ore ago

UFFICIALE: scattato il super tempo di lavoro | Devi sgobbare per 19 ore al giorno: tutto legale

Devi lavorare per 19 ore al giorno, il tempo di lavoro si allunga e supera…

24 ore ago