Categories: Notizie locali

Canturina bis e ambiente, chiesto un confronto con istituzioni e ambientalisti

La tutela dell’ambiente non può dipendere solo da una votazione in aula ma deve passare dal confronto attivo tra le parti che vivono il territorio tutti i giorni. Per questo mi rivolgo agli attivisti di Fridays For Future Como per invitarli a un incontro pubblico con me, i sindaci e i residenti della zona interessati dal possibile passaggio della Canturina Bis. In questo modo sono certo si possa far partire un dialogo costruttivo per il bene della comunità e dell’ambiente. Dialogo che personalmente ho già cercato con il gruppo di Como e che, al tempo, non ha prodotto però risultati sperati ma che sono pronto a rilanciare.Alcuni sostengono che io voglia cancellare l’impatto delle grandi opere con una “pennellata di verde” a scapito di nuove modalità di trasporto più sostenibili. Non posso che ribadire, però, di essere sempre stato un fautore della mobilità sostenibile in Regione Lombardia, chiedendo, per esempio, la sperimentazione di treni a idrogeno sulla linea Como-Lecco oltre ai trasporti gratuiti per i ragazzi under-26. Sulla Canturina Bis ho inoltre messo in chiaro che un futuro tracciato non dovrà intaccare l’equilibrio del Parco delle Groane e che quest’ultimo deve essere difeso a tutti i costi senza però precludersi un’opportunità di sviluppo. Credo anche nell’avvio di interventi rispettosi dell’ambiente che possono migliorare il modo in cui viviamo il territorio: la mobilità sostenibile e il trasporto pubblico, purtroppo, non risolverebbero l’intenso traffico di Tir e furgoni che, senza una variante come la Canturina Bis, rendono i centri abitati dell’area rumorosi e inquinati per i residenti costretti a un’aria irrespirabile. Nelle parole dei Fridays, per loro stessa ammissione, c’è anche molta rabbia: rabbia certamente dovuta al fatto che gran parte della politica è stata fin troppo lenta a cogliere l’urgenza della crisi climatica. Solo per fare un esempio, un anno fa Lega e Centrodestra, in consiglio regionale, si sono rifiutati di proclamare lo stato di emergenza climatica. Lo stesso hanno fatto i medesimi partiti in consiglio comunale, a Como, nonostante mobilitazioni a favore dell’ambiente senza precedenti. Comprendo quindi la rabbia che dimostra passione e amore per il territorio. Amore che condivido.Un certo tipo di politica, quella sorda, li ha lasciati fuori dal palazzo durante i loro scioperi. Proprio per questo, avanzo la proposta di un confronto pubblico, franco e alla pari, da adulti, senza i soliti paternalismi che li vorrebbero giovani e ingenui. Parleremo con i sindaci e gli abitanti del territorio di Canturina Bis, certo, ma anche di come proteggere la nostra terra.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dimostro 20 anni in meno: tutto grazie a questa verdura che mangio a pranzo e cena | Così ho detto addio al chirurgo estetico

Una verdura piuttosto comune, se consumata a pranzo e cena, può divenire miracolosa e farti…

7 ore ago

Tassa rifiuti, l’inganno silenzioso: così i Comuni ti fanno pagare anche quello che non produci | 200€ l’anno in più

La tassa rifiuti è ingannevole. I Comuni ti fanno pagare 200 euro in più, comprendendo…

9 ore ago

La serie “Il Mostro” ripercorre le origini del caso del Mostro di Firenze | Impossibile non citare la pista secondo cui abbia vissuto anche a Como

La serie Netflix di Sollima è un grandissimo successo, tuttavia c'è una vecchia pista dimenticata…

12 ore ago

UFFICIALE – Non devi pagare più il bollo auto: da questa età scatta l’esenzione totale | Risparmi oltre 200€ in un anno

Cosa vuol dire che dopo questa età non dovrete più pagare il bollo, poiché scatta…

13 ore ago

Dramma a Fenegrò: il portiere dell’Inter travolge un anziano in carrozzina | Il Paese sotto shock per la tragedia che sconvolge Martinez

Doveva essere una mattinata qualunque nella quiete della provincia, invece la tranquillità di Fenegrò è…

13 ore ago

Altro che eccellenza: il marchio di cioccolato più buono è anche il più pericoloso | Costa un occhio e ti causa il diabete

La crema spalmabile più amata dagli italiani finisce sotto accusa: non solo costa tanto ma…

15 ore ago