Categories: Notizie locali

“Canturium” celebra Massimo Bontempelli

Si assiste a una rinnovata attenzione per l’opera di un classico comasco, Massimo Bontempelli (Como, 1878 – Roma, 1960). La rivista culturale “Canturium” pubblica un ampio saggio sullo scrittore a cura di Anna Maria Catalucci, studiosa di letteratura comasca del Novecento. Anche il mondo editoriale sembra non avere dimenticato Bontempelli. Torna in libreria per i tipi di Abscondita Realismo magico e altri scritti sull’arte (pp. 160, 20 euro) nella collana “Carte d’artisti”, con immagini in bianco e nero. Un libro curato da una illustre studiosa comasca, Elena Pontiggia, docente di Storia dell’arte all’Accademia di Brera e al Politecnico di Milano. Abscondita, entrata nell’orbita di Electa, è la casa editrice “cugina” di un altro rigoroso marchio editoriale milanese, SE, che ha pubblicato nelle sue collane di prosa novecentesca altri importanti titoli di Bontempelli comeLa vita intensaeVita e morte di Adria e dei suoi figli.Con Bontempelli ci immergiamo in alcune delle pagine di critica d’arte più lucide e suggestive del Novecento. Ma Bontempelli è anche una pagina “scomoda” della letteratura italiana come non manca di rimarcare l’articolo su “Canturium”. Si fa riferimento infatti a un recente libro edito da Sellerio e firmato da Paolo Aquilanti Il caso Bontempelli. Una storia italiana (pp. 200, 12 euro). Massimo Bontempelli, che lo scrittore argentino Jorge Luis Borges considerò un maestro, eletto senatore nel 1948, nel 1950 perse il seggio con votazione del Senato. La causa? In quell’occasione venne fuori il suo ruolo di curatore, correva l’anno 1935, di un’antologia scolastica giudicata «di propaganda fascista». Ora l’episodio viene rievocato da quella che Sellerio definisce una «memoria civile di straordinaria efficacia» e che Paolo Aquilanti racconta attingendo alla documentazione originale e mescolandola alla vicenda umana dello scrittore lariano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

3 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago