Categories: Cronaca

Caos sulla Regina, il sindaco di Tremezzina attacca sui social gli «imprecatori da Facebook»

Un chilometrico post suFacebookper rispondere a critiche ritenute ingiuste. Un «papiro», necessario, anche se troppo lungo per unsocial network. Qualcosa in più di uno sfogo, che «non avrà certamente ilikeche si raccolgono con un semplice urlo di indignazione e/o di accusa» ma che almeno tenta di fare chiarezza.

Mentre sulla Regina (e online) erano ancora vivi gli echi delle incazzature degli automobilisti rimasti in coda per ore, il sindaco di Tremezzina,Mauro Guerra, si è messo al computer per rispondere ai «diversi “risolutori di problemi da tastiera” e “imprecatori da Facebook”» che lo accusavano direttamente di disinteressarsi del problema.

«Ora, francamente, basta – ha scritto Guerra – Mentre loro scrivevano io, da giorni, ho attivato i contatti e disposto i finanziamenti per far ripartire il servizio dei movieri».

Al di là del comprensibile sfogo, il sindaco del Comune rivierasco ha analizzato con una certa lucidità le questioni e offerto anche una possibile, nuova, proposta di soluzione.

Dopo aver «informato» i suoi interlocutori che «i nostri vigili non sono dotati di strumenti di dematerializzazione e teletrasporto per spostare i mezzi che bloccano la Regina», Guerra ha ricordato che «la strada è quella che è. Del tutto inadeguata a sopportare gli attuali volumi di traffico. Per questo da anni mi batto, anche contro resistenze locali, per la realizzazione della variante della Tremezzina. Per questo va assolutamente rispettato il cronoprogramma fissato con il ministroGraziano Delrioche prevede l’emissione del bando di gara per l’affidamento dei lavori entro il 31 dicembre 2018. E conto, su questo, sulla vigilanza e l’impegno degli attuali parlamentari comaschi, al di là delle appartenenze politiche».Il cantiere della variante, ha scritto il sindaco di Tremezzina, «va aperto entro la fine del 2019».

Detto ciò, ha aggiunto Guerra, «la crescita dei volumi di traffico degli ultimi tempi, e in particolare quest’anno» impone interventi immediati. «Anche grazie ai dati che ci vengono dai nuovi sistemi di monitoraggio che abbiamo realizzato in questi anni, stiamo lavorando ad una proposta da portare al tavolo in Prefettura con l’Anas per chiedere una nuova regolazione di traffico pesante e pullman turistici che sposti lo stesso il più possibile sulla fascia notturna e dia maggiore forza alle percorrenze a senso unico e al governo dei flussi turistici».

È giusto «tutelare il sistema economico del nostro territorio – conclude quindi Mauro Guerra – ma siamo oggi a un punto in cui il peggio che possa capitare alle nostre attività è ciò che accade ormai ogni giorno: blocchi di ore che sono ritardi e disagi per tutti i cittadini ma che, al contempo, sono costi sempre maggiori proprio per le attività economiche».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

2 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

4 ore ago

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

12 ore ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

15 ore ago

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

17 ore ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

17 ore ago