Categories: Notizie locali

Capatti racconta vita e opere di Artusi alla Ubik

Incontro dedicato alla storia della gastronomia domani alle 18 alla libreria Ubik di piazza San Fedele a Como. Alberto Capatti, comasco, storico della cucina italiana, presenta la sua biografia edita da MondadoriPellegrino Artusi. Il fantasma della cucina italiana. Alberto Capatti, massimo studioso di Artusi, presenta la prima biografia del padre della cucina italiana, che, giunta a coronamento di anni di studio sui documenti disponibili, mette a fuoco al meglio il  personaggio e l’opera. Ingresso libero. Dialoga con l’autore Antonella Campanini, docente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo di cui Capatti è stato rettore. Capatti che ha anche diretto le riviste di cultura gastronomica “La gola” e “Slow” ha curato per la Bur di Rizzoli l’edizione tascabile del celebre libro di Artusi “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”. “Artusi fu sostanzialmente un autodidatta, e questo fece la sua fortuna, perché si impegnò in un settore che non avrebbe mai visto all’opera un letterato. La mia biografia si basa su testi e documenti che ho studiato per 25 anni negli archivi di Forlimpopoli – dice Capatti che sta lavorando anche a nuove pubblicazioni – e il libro si basa anche su una lettura attenta del ricettario. Sono fiero del titolo, che sottolinea il ruolo di assente e allo stesso tempo di sempre presente nella cucina di casa che ha avuto Artusi negli anni con il suo libro”.

Ma quali sono le ricette più emblematiche del libro? “Il marchio di fabbrica di Artusi lo si vede – dice Capatti – nei suoi cappelletti all’uso di Romagna, ma personalmente preferisco una ricetta semplice come la salsiccia con l’uva, recentemente riproposta da Angela Frenda sul “Corriere della Sera”. Due ingredienti in padella, cotti con un filo di grasso. Una ricetta minimale ma estremamente gratificante”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Fidati, è meglio se non sai chi produce il Caffè dell’Esselunga | Ti sentiresti stupido: è famosissimo e costa la metà della metà

Tutti pazzi per Esselunga: file interminabili per acquistare questo prodotto, costa poco e viene prodotto…

19 minuti ago

Un incendio ha demolito la quiete comasca | Un rogo ha spezzato il silenzio del Monastero della Bernaga

Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…

2 ore ago

Ultim’ora ferie: il 31 dicembre ti pagano quelle che non hai goduto | BONIFICI DA 5700€: Giorgetti ha deciso

È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…

4 ore ago

“ESITO: LIQUIDAZIONE TOTALE” | Addio alla banca più amata dai comaschi: se avevi i soldi qui, hai perso tutto

Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…

6 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi gli studenti non possono più guidare in Italia | Proibito per ogni grado e istituto

Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…

9 ore ago

1500 euro se vivi in questa regione italiana: ufficiale il BONUS DI RESIDENZA | Passato alla Camera

Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…

11 ore ago