Il luogo in cui si è staccata la frana ad Argegno
Alla fine macchine e uomini hanno iniziato a lavorare nei due, attesi cantieri lungo la statale Regina. Questa mattina sono partiti gli interventi previsti a Carate Urio dove si lavora all’altezza dello svincolo di via Santa Marta. Le operazioni, in un primo momento previste per lo scorso lunedì sono invece scattati stamattina. «Tutto procede regolarmente – ha spiegato il sindaco di Carate Urio, Daniele Aquilini – Speriamo che il meteo non rallenti le operazioni. In ogni caso entro breve, dopo le prime opere, faremo una valutazione complessiva per capire entro quanto si chiuderà l’intervento». Il fronte decisamente più caldo è invece quello di Argegno, dove ormai dallo scorso settembre, mese in cui si staccò una frana di modeste dimensioni, si attende l’avvio del cantiere necessario a ripristinare la regolare circolazione sulla Regina, oggi controllata da un semaforo intelligente. «La ditta mi ha informato della partenza dei lavori – spiega il sindaco di Argegno, Roberto De Angeli – Già questa sera verranno eseguiti alcuni piccoli interventi propedeutici all’utilizzo decisivo delle macchine che scatterà domani».
L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…
Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…
A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…
Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…
L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…
Se i fornelli non si accendono o la fiamma è debole, nella maggior parte dei…