Alla Pinacoteca Giovanni Züst a Rancate è in corso una mostra dedicata a Carlo Storni, artista poco conosciuto i cui teleri, realizzati alla fine del Settecento per la chiesa di Tesserete, furono trafugati e venduti nel 1968. Oggi sono conservati in collezioni pubbliche e private. Il nome di Carlo Storni fino a pochi anni or sono risultava praticamente sconosciuto. La scoperta di questo artista è molto recente, risale al 2002. La mostra elvetica permette di radunare dodici dei quindici pezzi appartenenti alla serie con Storie della “Vita della Vergine”. Ingresso 10/8 franchi. La Pinacoteca è aperta domenica 21 e lunedì 22 aprile con questo orario: 9-12 e 14-17. Per l’occasione i cataloghi di tutte le mostre saranno scontati del 10%.
Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…