Alla Pinacoteca Giovanni Züst a Rancate è in corso una mostra dedicata a Carlo Storni, artista poco conosciuto i cui teleri, realizzati alla fine del Settecento per la chiesa di Tesserete, furono trafugati e venduti nel 1968. Oggi sono conservati in collezioni pubbliche e private. Il nome di Carlo Storni fino a pochi anni or sono risultava praticamente sconosciuto. La scoperta di questo artista è molto recente, risale al 2002. La mostra elvetica permette di radunare dodici dei quindici pezzi appartenenti alla serie con Storie della “Vita della Vergine”. Ingresso 10/8 franchi. La Pinacoteca è aperta domenica 21 e lunedì 22 aprile con questo orario: 9-12 e 14-17. Per l’occasione i cataloghi di tutte le mostre saranno scontati del 10%.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…