Categories: Notizie locali

Carluccio, il tributo di Como a 40 anni dalla scomparsa

Si è svolta ieri mattina la commemorazione del brigadiere Luigi Carluccio nel quarantesimo anniversario della morte. Specializzato nell’antisabotaggio, l’agente della Polizia di Stato morì il 15 luglio del 1981 in viale Lecco, angolo via Sacco, nel tentativo di disinnescare un ordigno.Dopo la celebrazione della messa nella chiesa di San Fedele è stata deposta una corona sul luogo dell’attentato, in viale Lecco, in corrispondenza della targa commemorativa.Tra le personalità presenti del territorio, il prefetto di Como Andrea Polichetti, il questore Giuseppe De Angelis e il sindaco di Como, Mario Landriscina.Quella notte di quattro decenni fa in centro città, l’artificiere aveva già disinnescato un ordigno in via Vittani. In viale Lecco non andò così. Forse scattò il timer, forse un maledetto errore, e quel giovane brigadiere della Polizia di Stato, accorso in città da Milano, subì il devastante effetto dello scoppio. La rudimentale, ma micidiale miscela di zucchero e diserbante investì in pieno Carluccio che si accasciò contro il muro.La tragedia si consumò alle 3.15 del 15 luglio 1981, all’angolo via Sacco, davanti alla macelleria “Simonetta”.Como era nel pieno della sua “notte dei fuochi”, una serie di attentati dinamitardi, otto in tutto, in diversi punti del capoluogo lariano, fuori da altrettanti negozi. La città visse in quelle ore il suo culmine degli anni di piombo che scuotevano tutta l’Italia.Il primo botto era avvenuto in via Cadorna. Le esplosioni si succedevano lugubri e sinistre, attirando l’attenzione del consiglio comunale ancora riunito a tarda ora a Palazzo Cernezzi.In piazza San Fedele fu trovato un volantino di rivendicazione firmato dalle Brigate operaie per il comunismo, una sigla sconosciuta, dietro la quale non si è mai saputo chi si nascondesse.Luigi Carluccio, la vittima di quella follia, aveva 28 anni, una moglie e un figlio di appena otto mesi che oggi lavora nella Polizia di Stato. Era nato a Scorrano, in provincia di Lecce, il 27 febbraio 1953. Poco dopo quella terribile notte sarebbe stato avvicinato a casa e alla famiglia: aveva appena ottenuto il trasferimento a Lecce.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA, introdotta la nuova tassa da 500 euro | Se hai un’attività SEI FINITO: peggio di pagare il pizzo

Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…

17 minuti ago

Ma quale Coccolino? Metto una foglia di alloro in lavatrice e risolvo tutto | Risultato da lavanderia industriale professionista

Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…

2 ore ago

Conad manda in terapia Nike e Adidas | A 12,90€ le scarpe più amate dalle casalinghe italiane (regalate!!!)

Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…

5 ore ago

Rinnovo Patente, da oggi alla visita medica ti chiedono questo foglio | Se non ce l’hai, ti lasciano a piedi a vita

Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…

7 ore ago

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

18 ore ago

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

20 ore ago