Carrefour nel mirino del Ministero: stavano vendendo un prodotto tossico | Costretti ad intervenire per toglierlo da tutti gli scaffali

acquisto supermercato - freepik- corrieredicomo.it

Ritiro immediato di questo prodotto dai supermercati: è pericoloso per chi soffre di intolleranze e allergie - corrieredicomo.it (freepik)

L’ennesimo richiamo alimentare ai danni del famoso supermercato: intervento d’urgenza da parte del Ministero della Salute.

Nelle ultime ore, i supermercati Carrefour si sono trovati al centro di un acceso dibattito a seguito di un improvviso richiamo alimentare che ha fatto scattare l’allerta tra i consumatori.

Tutto è partito da una comunicazione ufficiale del Ministero della Salute, che ha diffuso un avviso urgente riguardante un prodotto specifico, potenzialmente pericoloso. Secondo la nota, il rischio deriverebbe dalla presenza di una proteina del latte non dichiarata in etichetta, un dettaglio che ha preoccupato molto chi soffre di allergie o intolleranze.

Il Ministero, ha quindi pubblicato tutte le informazioni necessarie per riconoscere il prodotto, dal lotto di produzione, fino al termine minimo di conservazione. Nel frattempo, in molti hanno già segnalato di aver acquistato il prodotto sospetto. Ma di cosa si tratta nello specifico?

Richiamo ufficiale: questo prodotto può essere nocivo

Il prodotto di cui tanto si parla è una salsiccia toscana con peperoncino a marchio Viani, venduta nei supermercati Carrefour. L’avviso riguarda in particolare il seguente lotto: L12526508P, con termine minimo di conservazione 29/11/2025. Il motivo principale del richiamo è la possibile presenza di caseina, una proteina del latte non dichiarata in etichetta, che potrebbe causare reazioni allergiche in soggetti sensibili.

Il richiamo è stato disposto dal produttore: il Salumificio Viani Srl, con sede in località Musona, San Gimignano (Siena). Il supermercato ha, a sua volta, provveduto immediatamente a rimuovere il lotto in questione dagli scaffali e informare i clienti. Chi soffre di allergia o intolleranze al latte o ai suoi derivati, non dovrà assolutamente consumare questo prodotto ed è pregato di restituirlo al punto vendita per ricevere il rimborso oppure la sostituzione.

salsiccia Viani ritirata - Facebook - corrieredicomo.it
Salsiccia toscana con peperoncino a marchio Viani ritirata dai supermercati Carrefour – corrieredicomo.it (Facebook)

Allerte alimentari: un fenomeno sempre più frequente

L’episodio della salsiccia toscana è solo l’ultimo di una lunga serie di richiami che hanno interessato numerosi supermercati nelle ultime settimane. Recentemente, il Ministero della Salute ha annunciato altri ritiri come:

  • uova “Nostranelle” e uova “Spinovo a tuorlo rosso”: 30 lotti con potenziale rischio microbiologico;
  • formaggella a latte crudo “Caseificio Sociale Valsabbino”: ritirata per la presenza di Listeria monocytogenes;
  • curcuma in polvere: ritirato per rischio salmonella;
  • salame stagionato “Penserini Macelleria”: ritirato per una non conformità microbiologica.

Si tratta di episodi che avvengono con sempre più frequenza. Per tale motivo è importante prestare attenzione alle allerte pubblicate dal Ministero della Salute e controllare regolarmente i prodotti acquistati. La sicurezza alimentare è una priorità per garantire la tutela dei consumatori, sopratutto in periodi come questo in cui le segnalazioni sono sempre più frequenti.