Categories: Territorio

Carta d’identità, azzerati i tempi di attesa. Da lunedì all’anagrafe senza appuntamento

Stop alle prenotazioni per richiedere la carta d’identità elettronica. Da lunedì i comaschi potranno presentarsi direttamente allo sportello dell’ufficio anagrafe senza appuntamento.Dopo due anni dall’introduzione del nuovo documento elettronico, grazie a una riorganizzazione degli uffici e all’apertura di un quarto sportello dedicato al servizio, i tempi di attesa sono stati drasticamente ridotti, fino ad annullarsi.«In passato il picco più elevato, per quanto riguarda le attese, è stato di due mesi e mezzo – interviene Giovanni Fazio, direttore del settore Servizi demografici ed elettorali del Comune di Como – Ci siamo dati da fare mettendo in essere una serie di attività per ovviare ai problemi, tipo rendere sempre più efficiente il servizio di prenotazione che però ci è costato 20mila euro all’anno».Per intervenire in maniera più decisa «abbiamo successivamente chiesto aiuto al settore Risorse umane che ha provveduto a fornirci ulteriori risorse di personale e così siamo passati da due sportelli di erogazione del servizio a quattro», aggiunge Fazio. Soddisfatto l’assessore ai Servizi demografici ed elettorali, Francesco Pettignano. «Già ad aprile ci siamo accorti che il rilascio della carta di identità richiedeva in media un’attesa di 25 giorni – spiega l’assessore – A luglio eravamo già quasi riusciti ad azzerare le attese e infine ad agosto abbiamo verificato come l’utente veniva servito immediatamente».Adesso sarà possibile richiedere il rilascio della carta d’identità su appuntamento esclusivamente nelle giornate di giovedì e sabato.«Si è deciso di lasciare liberi tutti i giorni, esclusi il giovedì e il sabato. Facendo così si è permesso anche a chi lavora di poter fissare un appuntamento il sabato per recarsi negli uffici e ottenere il documento», sottolinea l’assessore Pettignano.Un servizio dunque che è stato migliorato anche grazie a nuove risorse e a una riorganizzazione del settore. Operazione resa possibile anche in virtù delle 109 assunzioni annunciate a fine agosto dall’assessore alle Risorse umane e all’organizzazione Elena Negretti. Un numero importante voluto per snellire e oliare la macchina comunale, che così arriverà a superare le 800 unità impegnate negli uffici.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

31 minuti ago

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

12 ore ago

È finita: ritirati dal mercato i wurstel degli italiani | “Lasciamoli ai tedeschi”: arrivata l’ufficialità

Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…

14 ore ago

Scongela la carne col microonde per 30 anni, poi l’amara diagnosi | “Devo darti una brutta notizia”

Se anche tu scongeli solitamente la carne nel microonde, ti attende una brutta sorpresa: gli…

20 ore ago

UFFICIALE: torna il Militare obbligatorio | “Aspettiamo Suo figlio al campo base”: la lettera in arrivo

Novità ufficiale, sta per tornare il militare obbligatorio: ecco i dettagli e le curiosità che…

1 giorno ago

Ultim’ora: l’Italia vieta per sempre questa banconota | Non la puoi usare neanche al supermercato

Novità dell'ultim'ora: in Italia sarà vietata per sempre questa banconota, ecco il motivo, tutti i…

1 giorno ago