Categories: Notizie locali

Casa Guanella diventa museo

Spiritualità. L’abitazione dove nacque il santo lariano don Luigi è entrata a far parte di un prestigioso circuito nazionaleSan Guanella entra nella rete delle “case museo” italiane, che annovera abitazioni dove sono nati o hanno vissuto personaggi storici come il pittore Giorgione, i poeti Vincenzo Monti, Gabriele D’Annunzio e Marino Moretti e come il gastronomo Pellegrino Artusi.La casa natale di don Luigi, santo dal 2011, è infatti entrata nel circuito permanente delle oltre 50 strutture aperte al pubblico documentate dal sito www.casemuseoitalia.it.Si può capire molto di un uomo, di un santo,

entrando in punta di piedi negli ambienti in cui ha vissuto. Ed è così anche per la casa natale di Guanella a Fraciscio di Campodolcino. L’edificio originario, tipico esempio di architettura rurale alpina, risale alla prima metà dell’800. Fu costruito da Lorenzo Guanella, padre di Luigi, e nel tempo ha subìto diverse trasformazioni. Ma gli ambienti interni conservano ancora l’atmosfera di calore familiare e di sobrietà di quando la famiglia Guanella vi abitava, con la caratteristica “stüa”, il soggiorno foderato in legno e riscaldato da una pigna (stufa) in muratura e lo “stüin”, la camera invernale dei genitori, dove, la notte del 19 dicembre 1842 nacque il futuro santo. E al primo piano, in quella che fu la camera dei fratelli Guanella, c’è anche un piccolo museo.L’itinerarioPotenziato di recente, l’itinerario “Sui passi di don Luigi Guanella” tocca anche Fraciscio e si snoda tra i monti e le valli delle province di Como e di Sondrio, sulle tracce del santo lariano padre dei poveri, che fu «montanaro», come amava definirsi, in qualità di camminatore instancabile. È un percorso pedonale che congiunge Campodolcino e Como, lungo antichi sentieri (Via Spluga, Via Bregaglia, Via Francisca, Via Regina) e passa per i luoghi più importanti legati alla vita del santo. Scandiscono le tappe di questo itinerario edifici religiosi, realtà educative e assistenziali, musei e aree espositive in cui è vivo il carisma di don Guanella. Il tour è sul sito Internet www.suipassididonguanella.org.Il percorso meditativo tocca ad esempio la cappella di San Michele nel Palazzo vescovile di Como, dove Guanella fu ordinato nel 1866, e poi gli istituti in cui studiò: il Collegio Gallio, il seminario minore (allora a Sant’Abbondio) e quello maggiore (ora centro pastorale “Cardinal Ferrari”). Nel parco della Casa Santa Maria della Provvidenza di Lora è il quinto sentiero dell’itinerario, sul tema «Fare un po’ di bene». Qui la storia umana e religiosa di Guanella si lega indissolubilmente a quella della beata Chiara Bosatta, da Pianello, fondatrice con il santo della Piccola Casa della Divina Provvidenza. Ossia il fulcro dell’itinerario in città che ospita oggi il museo dedicato a Guanella. L’attiguo Santuario del Sacro Cuore fu da lui voluto nel 1891 come “centro spirituale” della “Casa Divina Provvidenza”. Nella cappella riposano e sono venerate le spoglie del santo e della beata. Non si tratta di un itinerario solo virtuale, perché c’è una cartellonistica che unifica tutti i siti d’interesse guanelliano. Sono cartelli bilingue (italiano e inglese) che ricordano la relazione tra ogni sito e don Guanella; e per i più tecnologici, nella parte inferiore di questi cartelli si trovano dei “QR-code” per consentire la visualizzazione su tablet e smartphone della traduzione in francese, tedesco, spagnolo e portoghese del testo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Meteo, in arrivo il “Sergente Gonzalez”: temperature sopra i 40° come in Messico | Strage climatica

Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un'anomala ondata di calore. Peggio…

25 minuti ago

Ottime notizie se sei andato in ferie quest’anno: ecco il RIMBORSO TOTALE 2025 | Soldi in arrivo entro il 30

Finalmente la legge tutela anche chi va in vacanza: arriva il rimborso per le ferie…

2 ore ago

Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…

13 ore ago

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

15 ore ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

18 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

20 ore ago