Categories: Notizie locali

Casa rossa: rimane l’annullamento dei permessi

La querelle di San Fermo della BattagliaProsegue a colpi di ricorsi, controricorsi e ordinanze la vicenda della casa rossa di via Figino a San Fermo della Battaglia. Il Consiglio di Stato ha respinto in quanto «inammissibile» l’istanza cautelare che era stata presentata dal comune di San Fermo per chiedere l’annullamento della revoca del permesso di costruire. Richiesta che appunto, come detto, è stata dichiarata inammissibile lasciando “intatta” la situazione attuale (definita comunque «controversa») in attesa che la questione dell’annullamento venga affrontata anche nel merito.

La storia parte da lontano ed ha già alle spalle una lunga serie di decisioni che alla fine hanno dato ragione alla signora pensionata che da anni lotta contro i presunti abusi edilizi della costruzione che via via è cresciuta davanti ai suoi occhi. Un edificio più alto di quanto doveva, a suo dire, mentre secondo il comune e l’impresa di costruzione non ci sarebbero affatto anomalie, anzi la casa sarebbe «proprio come tutte le altre di San Fermo». La vicenda da un punto di vista della giustizia amministrativa aveva già scritto parole importanti con una doppia sentenza del Tribunale amministrativo regionale della Lombardia (nel 2010) e del Consiglio di Stato, che aveva confermato l’annullamento deciso dal Tar del permesso di costruire la cosiddetta casa rossa.

Permesso di costruire che risaliva al 2007/2008. Ma l’amministrazione non si è arresa, chiedendo un nuovo intervento legale per l’auspicata revocazione dell’annullamento. La decisione del Consiglio di Stato in tal senso è giunta il 29 luglio scorso e ha deciso per ora solo in merito alla istanza cautelare (il merito non è stato ancora affrontato) respingendo la richiesta in quanto è stato «ritenuto, ad esito del sommario esame proprio di questa fase cautelare, che non emergono i profili revocatori introdotti con il gravame all’esame». Insomma, un nuovo mattone nella querelle di San Fermo della Battaglia è stato piazzato. Ma non sarà l’ultimo perché sulla vicenda verrà interpellata anche la Cassazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Meteo, in arrivo il “Sergente Gonzalez”: temperature sopra i 40° come in Messico | Strage climatica

Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un'anomala ondata di calore. Peggio…

23 minuti ago

Ottime notizie se sei andato in ferie quest’anno: ecco il RIMBORSO TOTALE 2025 | Soldi in arrivo entro il 30

Finalmente la legge tutela anche chi va in vacanza: arriva il rimborso per le ferie…

2 ore ago

Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…

13 ore ago

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

15 ore ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

18 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

20 ore ago