«Como è davvero uno scrigno d’arte e un punto di riferimento del turismo nazionale e internazionale». Queste alcune delle parole usate dal presidente del Senato, Elisabetta Alberti Casellati per descrivere la città di Como. La visita istituzionale sul Lario della seconda carica dello Stato è iniziata oggi alla Camera di Commercio, dove la presidente ha incontrato il sindaco Mario Landriscina, il presidente della Fondazione Alessandro Volta, Luca Levrini e i vertici dell’ente di via Parini, di Confindustria, Confcommercio, Confartigianato e dell’Ordine degli Architetti.«Como – ha detto ancora la presidente del Senato – è la dimostrazione del saper fare. La forza della tradizione, ma anche dell’inventiva, della modernità e dell’innovazione. Qui non si molla mai, perché la vostra gente è gente che ha imparato a rimboccarsi le maniche e a non cedere alle difficoltà».La presidente ha poi incontrato all’Hotel Vista di Piazza Cavour, Benedetto Madonia e Claudio Ramaccini del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco e ha poi preso parte all’evento “Da Galileo Galilei allo sbarco sulla luna” al Teatro Sociale.
L’articolo completo sul Corriere di Como in edicola venerdì 17 maggio
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…