«Como è davvero uno scrigno d’arte e un punto di riferimento del turismo nazionale e internazionale». Queste alcune delle parole usate dal presidente del Senato, Elisabetta Alberti Casellati per descrivere la città di Como. La visita istituzionale sul Lario della seconda carica dello Stato è iniziata oggi alla Camera di Commercio, dove la presidente ha incontrato il sindaco Mario Landriscina, il presidente della Fondazione Alessandro Volta, Luca Levrini e i vertici dell’ente di via Parini, di Confindustria, Confcommercio, Confartigianato e dell’Ordine degli Architetti.«Como – ha detto ancora la presidente del Senato – è la dimostrazione del saper fare. La forza della tradizione, ma anche dell’inventiva, della modernità e dell’innovazione. Qui non si molla mai, perché la vostra gente è gente che ha imparato a rimboccarsi le maniche e a non cedere alle difficoltà».La presidente ha poi incontrato all’Hotel Vista di Piazza Cavour, Benedetto Madonia e Claudio Ramaccini del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco e ha poi preso parte all’evento “Da Galileo Galilei allo sbarco sulla luna” al Teatro Sociale.
L’articolo completo sul Corriere di Como in edicola venerdì 17 maggio
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…