I dati della UilOltre 15 milioni di ore autorizzate di cassa integrazione nei primi 10 mesi dell’anno nella Provincia di Como, di cui il 47,84% (più di 7 milioni di ore) assorbito da quella straordinaria che nel mese di ottobre, 235mila ore richieste, ha registrato una sensibile frenata (-83,2%) rispetto allo stesso mese del 2013. I lavoratori interessati dalla cassa integrazione a Como dall’inizio dell’anno sono stati più di 9 mila. «Dal confronto delle ore straordinarie richieste tra gennaio ed ottobre 2014
e lo stesso periodo del 2013 si manifesta un incremento del 9,23% – spiega Salvatore Monteduro, segretario generale della Cst Uil di Como – È evidente, quindi, il permanere di un fortissimo stato di crisi, anche se i dati relativi al Territorio di Como evidenziano una situazione leggermente migliore rispetto a quella del resto del Paese e della Lombardia». Tra gennaio e ottobre Como fa segnare -12,96% mentre la Lombardia +7,49% e l’Italia +6,53%.
Ti dicono sempre cosa puoi detrarre, ma quasi mai quando conviene farlo: basta scegliere il…
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…
Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…