Categories: Notizie locali

Cassa integrazione in calo sul Lario. Male tessile ed edilizia: Cig in aumento nel primo trimestre

Tessile in affanno anche nel primo trimestre di quest’anno, con un incremento del 60% nelle ore di cassa integrazione ordinaria richieste dalle imprese comasche nei primi tre mesi di quest’anno rispetto al medesimo periodo del 2017. In difficoltà anche il settore dell’edilizia, che ha incrementato del 61% il ricorso alla cassa integrazione a inizio anno.Tessile ed edilizia sono le due uniche note stonate in un quadro che risulta invece in miglioramento per l’economia comasca.Secondo l’ultimo rapporto della Uil del Lario, infatti, nel primo trimestre 2018 l’utilizzo complessivo della Cig è calato del 40,9%, passando da 1 milione e 446mila ore richieste nei primi tre mesi del 2017 alle 855mila ore di inizio 2018.In diminuzione risultano in particolare le ore di cassa integrazione straordinaria (-60,8%) e di quella in deroga (-99,6%), mentre le ore di Cig ordinaria sono risultate in aumento del 5,7%. «Ancora una volta – afferma Salvatore Monteduro, segretario generale della Uil del Lario – è il settore tessile a condizionare l’aumento della richiesta di Cig ordinaria sia nella provincia di Como (+60,2%) che in quella di Lecco (+906,5%). Per le aziende della meccanica e metallurgia, invece, la Cig ordinaria diminuisce sia nel Comasco (-87,6%) sia nel Lecchese (-43,1%)».Secondo le stime della Uil, i lavoratori comaschi coinvolti nei vari provvedimenti di Cig (ordinaria, straordinaria e in deroga) erano 2.835 nel primo trimestre 2017 contro i 1.676 alla fine del marzo scorso, con un calo di ben 1.159 addetti. Nel tessile, però, i lavoratori interessati sono aumentati, passando da 878 a 1.048 (+170 unità).«Se si può parlare di una ripresa economica più marcata per le imprese metalmeccaniche – dice Monteduro – non altrettanto si può dire per quelle tessili, che continuano a vivere una situazione negativa».Per quanto riguarda Como, infine, la Cig è in calo nell’industria nel suo complesso (-39,3%) e nel commercio (-58,6%), mentre cresce nell’edilizia (+61,2%).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vai in vacanza al ponte dei morti: è tutto gratis” | RIMBORSO TOTALE SUL TUO CONTO: passata la legge statale

Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…

1 ora ago

Partite IVA, introdotta la nuova tassa da 500 euro | Se hai un’attività SEI FINITO: peggio di pagare il pizzo

Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…

5 ore ago

Ma quale Coccolino? Metto una foglia di alloro in lavatrice e risolvo tutto | Risultato da lavanderia industriale professionista

Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…

7 ore ago

Conad manda in terapia Nike e Adidas | A 12,90€ le scarpe più amate dalle casalinghe italiane (regalate!!!)

Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…

10 ore ago

Rinnovo Patente, da oggi alla visita medica ti chiedono questo foglio | Se non ce l’hai, ti lasciano a piedi a vita

Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…

12 ore ago

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

23 ore ago