Il mensile rapporto sulla cassa integrazione in provincia di Como, stilato dalla Uil dei Laghi, conferma in sostanza l’andamento generale del 2018: una situazione «complessa e in chiaroscuro – scrive Salvatore Monteduro, segretario generale del sindacato di via Torriani – quella vissuta dalle imprese comasche, con il settore tessile che ha faticato tutto l’anno e gli altri comparti produttivi che hanno invece rilevato maggiore dinamicità, soprattutto il turismo che ha contribuito a non appesantire la situazione economica del territorio». Complessivamente, la cassa ordinaria è cresciuta rispetto al 2017 del 57% e ha interessato in totale 1.044 persone, 595 in più dello scorso anno. In calo invece la cassa straordinaria, – 16,5% (506 i lavoratori coinvolti)
Con l’avvicinarsi del Black Friday cresce l’ondata di promozioni online, ma insieme a sconti reali…
L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…
Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…
A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…
Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…
L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…