Il sesto rapporto Uil del Lario sulla cassa integrazione nelle province di Como e Lecco rileva che la richiesta delle ore di Cig da parte delle imprese nel mese di giugno è diminuita rispetto al mese precedente. Ma se si considera invece il confronto tra giugno 2020 e giugno 2019 l’incremento delle ore è notevole. Numeri dai quali si evince lo tsunami emergenziale economico e sociale che sta vivendo il Paese a seguito del Covid-19.
A Como le cifre parlano di un -62% di ore di cassa integrazione totali nel confronto tra giugno e maggio 2020 ma addirittura di un +394% nel paragone tra il mese di giugno del 2020 e quello del 2019.
«Anche se è in frenata la richiesta della cassa integrazione nel mese di giugno rispetto al mese precedente, fatto dovuto alla ripartenza delle attività produttive, si conferma la drammatica situazione economica. A rischio ci sono numerosi posti di lavoro», dice il segretario Uil del Lario,Salvatore Monteduro.
Il tuo smartphone potrebbe essere pieno di file nascosti che continuano a rubarti memoria: recupera…
La Coop ha chiuso improvvisamente i battenti e costretto le persone a fare la spesa…
Un terribile incidente sul lavoro è avvenuto nel pomeriggio di martedì scorso a Blevio. A…
Il latte è uno degli alimenti più amati ma anche questo nasconde delle insidie: lo…
Aumentano i costi per chi a 18 anni vuole prendere la patente: adesso spunta una…
Giocare al Gratta e Vinci è diventato così pericoloso che si rischia grosso anche solamente…