Dopo lo stop sul lungolago – Sacaim e sindacati valutano l’applicazione dell’ammortizzatore socialeIl provvedimento potrebbe riguardare l’intero cantiere: una decina di uominiLa Sacaim, il colosso veneto che si è aggiudicato l’appalto per il lungolago di Como, deve ricorrere alla cassa integrazione ordinaria per una buona fetta degli uomini in servizio sul cantiere delle paratie. In totale, gli operai stabilmente impegnati in loco sono una decina, e sindacati e azienda stanno ragionando sull’applicazione della cassa per tutti. La Sacaim è tuttavia disponibile a vagliare il reimpiego di alcuni uomini (3-4 al massimo) in altri cantieri operativi altrove.Leggi l’articolodiCasoinPRIMO PIANO
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…
Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…
Novità per Ryanair, i passeggeri non possono più avere il bagaglio gratis: ecco cosa sta…