Categories: Cultura e spettacoli

Castiglioni formato famiglia al Max Museo di Chiasso

Nell’ambito della mostra “Achille Castiglioni visionario” nel centenario della nascita del grande designer milanese sono in programma al Max Museo di via Dante a Chiasso alcuni  appuntamenti per i più piccoli: tre laboratori didattici e un incontro intergenerazionale “al museo con i nonni”.

“Se non sei curioso… lascia perdere”. Questo era uno dei motti che ripeteva spesso Achille Castiglioni.  Sabato alle 15 nel corso del primo laboratorio si scoprirà insieme  alcuni degli oggetti nati dalle idee di questo maestro del design, per poi ideare un oggetto dove forma, funzione ed emozione si uniscono in un nuovo prodotto. Un altro laboratorio sarà “Ready made” mercoledì 5 settembre alle 15: nelle creazioni di Achille Castiglioni, in un gioco di connessione, i materiali, diversi per forma e funzione, si ricompongono e si affiancano, dando vita a forme nuove, come un’operazione ready made. Come fa il sedile di un trattore a diventare un comodo e colorato sgabello chiamato Mezzadro? L’opera tra l’altro fu protagonista nelk 1957 della mostra “Colori e forme della casa d’oggi” a Villa Olmo di Como.  Un anonimo e semplice oggetto quotidiano può diventare il protagonista di un nuovo progetto: cosa ne uscirà?

Il laboratorio “L’Archivio di idee di un designer (consigliato per i più piccoli)” sabato 22 settembre sempre alle 15 aprirà poi le porte allo studio di  Achille Castiglioni che negli anni ha raccolto, osservato e archiviato tantissimi oggetti scovati qua e là, che hanno stimolato la sua fantasia, portandolo a crearne di nuovi e funzionali, come devono essere gli oggetti di design. Anche noi potremo organizzare il nostro piccolo “archivio di idee” scegliendo e catalogando articoli diversi, naturali o artificiali, e raccontando una storia per ognuno di essi.

L’incontro “Al museo con i nonni” di domenica 9 settembre alle 16.30 sarà poi una visita guidata per nonni e nipoti di tutte le età, con merenda.

Iscrizione obbligatoria:eventi@maxmuseo.ch.  Il costo complessivo per laboratorio è di CHF/Euro 10.- (bambini), CHF/Euro 15.- (adulti) compresa l’entrata al museo, vi possono partecipare assime geniori, cugini, nonni, parenti e amici; il materiale didattico viene messo a disposizione dal museo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

5 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

6 giorni ago