Categoria: A004

  • Coronavirus:Francia,primo morto francese

    Coronavirus:Francia,primo morto francese

    (ANSA) – PARIGI, 26 FEB – Il direttore generale della Salute francese, Jerome Salomon, ha annunciato il primo decesso di un cittadino francese provocato dal coronavirus nel Paese: si tratta di un uomo di 60 anni che era ricoverato all’ospedale parigino della Pitié-Salpetrière ed scomparso nella notte. Prima d’ora era morto in Francia un turista cinese. Salomon ha inoltre reso noto che sono stati rilevati altri due nuovi casi del virus e che il totale dei contagi accertati finora è passato così a 17. I due nuovi casi riguardano un uomo di 55 anni che si trova in rianimazione ad Amiens, nel nord del Paese, e un uomo di 36 anni, attualmente ricoverato a Strasburgo: quest’ultimo era rientrato da un viaggio in Lombardia e non presenta sintomi particolarmente gravi.

  • Egitto: funerali militari per Mubarak

    Egitto: funerali militari per Mubarak

    (ANSA) – IL CAIRO, 26 FEB – Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha partecipato oggi ai funerali militari dell’ex leader Hosni Mubarak, i cui tre decenni di guida autoritaria dell’Egitto si conclusero con le dimissioni forzate dalle proteste della cosiddetta primavera araba del 2011. L’ufficio presidenziale ha dichiarato tre giorni di lutto per l’ex capo dello Stato soprannominato, “il faraone”, morto ieri a 91 anni in un ospedale del Cairo, dopo anni trascorsi in solitudine. La bara di Mubarak, drappeggiata in una bandiera egiziana, è stata prima trasportata da un elicottero militare e poi montata su una carrozza trainata da cavalli fino alla moschea Mosheer Tantawi del Cairo. Il presidente al Sisi ha guidato la processione militare, affiancata dalle maggiori figure religiose e politiche dello stato. Un gruppo di ufficiali ha portato le medaglie del defunto leader lungo il corteo, salutato da una salva di 21 colpi di cannone. La bara è stata infine tumulata nel cimitero di Heliopolis, nella parte orientale del Cairo.

  • Gb: ancora case evacuate per inondazioni

    Gb: ancora case evacuate per inondazioni

    (ANSA) – LONDRA, 26 FEB – Boris Johnson sotto tiro in Parlamento per l’emergenza inondazioni in diverse zone del Regno Unito, dopo che centinaia di altre case sono state evacuate nelle ultime ore in Inghilterra, fra Yorkshire e Worcestershire, a causa dello straripamento di alcuni corsi d’acqua. L’allerta meteo resta in vigore in numerose contee, sull’onda dei contraccolpi e delle code delle tempeste Ciara e Dennis, e mentre continuano qua e là fenomeni di piogge battenti. Su questo sfondo, il leader (uscente) dell’opposizione laburista, Jeremy Corbyn, è andato all’attacco del premier conservatore nel consueto Question Time del mercoledì, accusandolo di non aver garantito fondi sufficienti per la tutele necessarie, di essere “un primo ministro part time”, di aver evitato finora, di non aver visitato le comunità colpite continuando a “godersi le residenze di campagna” governative o a partecipare “a serate di gala per raccogliere fondi dai ricchi donatori del suo partito”.

  • Gb: Harry torna in patria dal Canada

    Gb: Harry torna in patria dal Canada

    (ANSA) – LONDRA, 26 FEB – Primo appuntamento pubblico dopo l’annuncio dello strappo dalla Royal Family, oggi, nel Regno Unito, per il principe Harry, tornato in patria per gli ultimi impegni pubblici ufficiali prima della formalizzazione del passo indietro suo e della consorte Meghan previsto per il 31 marzo. Il duca di Sussex – rientrato dal Canada dove si è trasferito con la moglie e il figlio Archie e in attesa di essere raggiunto dalla stessa Meghan – ha parlato a Edimburgo, in Scozia, a un forum sul turismo sostenibile. Harry venerdì sarà a Londra con Bon Jovi per registrare un brano scritto dal rocker in beneficenza e a sostegno degli Invictus Games, giochi sportivi dedicati ai militari invalidi di cui il secondogenito di Carlo e Diana è e resterà patrono. Poi, a marzo, parteciperà al fianco della regina e degli altri Windsor all’ultimo evento ufficiale di spicco prima dell’annunciata rinuncia formale, assieme a Meghan, al ruolo di membro senior della famiglia reale e al titolo di Sua Altezza: la Giornata del Commonwealth.

  • India: scontri Delhi, chiesto coprifuoco

    India: scontri Delhi, chiesto coprifuoco

    (ANSA) – NEW DELHI, 26 FEB – Il governatore di Delhi, Arwind Kejriwal, ha chiesto questa mattina il coprifuoco e l’intervento dell’esercito nelle aree est della capitale colpite dai disordini e dagli scontri che finora hanno provocato almeno 20 morti e quasi 200 feriti. La presidente del Partito del Congresso, Sonia Gandhi, ha chiesto le dimissioni del ministro degli Interni Amith Shah per non avere bloccato le violenze e avere consentito che la situazione degenerasse. Il premier Modi, in un tweet, ha scritto: “Mi appello alle sorelle e ai fratelli di Delhi perché mantengano sempre la pace e la fratellanza. È fondamentale che si ritorni al più presto alla normalità”. La tensione resta altissima nelle aree colpite, anche se sinora non si sono registrati altri incidenti. Durante la notte, c’è voluta un’ingiunzione dell’Alta Corte di Delhi perché agenti di Polizia creassero un corridoio di sicurezza per permettere a 20 feriti, sino a quel momento trattati in un ambulatorio di quartiere, di essere trasferiti in ospedale.

  • Israele: 555 riservisti contro Netanyahu

    Israele: 555 riservisti contro Netanyahu

    (ANSAmed) – TEL AVIV, 26 FEB – In un vistoso annuncio a pagamento pubblicato su Haaretz nell’imminenza delle elezioni del 2 marzo, 555 riservisti della aviazione militare israeliana hanno lanciato un appello affinché l’incarico di formare un nuovo governo non sia affidato a chi – come Benyamin Netanyahu – “è incriminato per trasgressioni gravi di corruzione di potere”. Nell’appello, sottoscritto coi loro nomi, i riservisti affermano di essere “di destra, di centro e di sinistra, religiosi e laici”. Tutti, aggiungono, hanno combattuto in passato. “In quanto combattenti di Tsahal ci immedesimiamo con valori come riferire il vero, dare un esempio personale e assumerci le responsabilità. Questi – scrivono – sono i valori sui cui si basa la forza del nostro esercito e del nostro popolo”. In passato, aggiungono, non hanno mai esitato a ricevere ordini dal leader del Paese. Ma ora “per il bene di Israele” occorre impedire, a loro giudizio, che alla guida del Paese si trovi chi sia stato incriminato per corruzione, frode ed abuso di potere.

  • Assange: difesa denuncia maltrattamenti

    Assange: difesa denuncia maltrattamenti

    (ANSA) – LONDRA, 25 FEB – Julian Assange è stato ammanettato a più riprese e denudato due volte per essere perquisito nella giornata di ieri dallo staff della prigione di massima sicurezza britannica di Belmarsh in cui è detenuto in attesa del verdetto della giustizia del Regno sulla sua consegna agli Usa. Lo ha denunciato oggi l’avvocato Edward Fitzgerald nella seconda delle 5 udienze in programma a febbraio del processo iniziato ieri alla Woolwich Crown Court sull’istanza d’estradizione americana. Fitzgerald ha invitato la corte a rivolgere un monito alle autorità carcerarie, avvertendo che “un simile trattamento minaccia di impedire” al fondatore di Wikileaks “di partecipare alle prossime udienze”. Tanto più tenuto conto delle sue condizioni fisiche e psichiche. La giudice Vanessa Baraitser, le cui decisioni sono state finora pressoché tutte contrarie alla difesa dell’attivista australiano, ha negato d’aver potere sui responsabili del penitenziario, riservandosi di valutare il caso solo se l’avvocato presenterà denuncia.

  • Brexit: von der Leyen, pronti negoziato

    Brexit: von der Leyen, pronti negoziato

    (ANSA) – BRUXELLES, 25 FEB – “Mandato approvato. Pronti a partire. I negoziati con il Regno Unito inizieranno la settimana del 2 marzo. Siamo pronti a costruire una partnership stretta e ambiziosa con il Regno Unito. Questo fa bene alle persone, fa bene agli affari”. Così su Twitter la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

  • Coronavirus: Di Maio, basta polemiche

    Coronavirus: Di Maio, basta polemiche

    (ANSA) – ROMA, 25 FEB – “Da questa mattina tutto il governo è riunito al Dipartimento Protezione Civile. È il momento di essere compatti e uniti per affrontare con il massimo impegno e con serietà questa emergenza. Non servono le polemiche, serve lavorare”. Lo afferma il ministro degli Esteri Luigi Di Maio su Facebook. “Intanto la nostra rete diplomatica e l’unità di Crisi continuano ad essere impegnate h24. È fondamentale agire diffondendo anche all’estero, in maniera trasparente, tutte le informazioni corrette sul coronavirus”, aggiunge Di Maio.

  • Coronavirus: Gb,misure per arrivi Italia

    Coronavirus: Gb,misure per arrivi Italia

    (ANSA) – LONDRA, 25 FEB – La Gran Bretagna impone da oggi “l’auto-isolamento” per 14 giorni a scopo precauzionale a tutti coloro che arrivano dal nord Italia (a nord di Pisa, Firenze e Rimini) e presentino sintomi “anche leggeri” d’un potenziale contagio da coronavirus. E la quarantena obbligata anche senza sintomi di sorta, per lo stesso periodo di tempo, per tutti coloro che arrivino dai paesi della Lombardia e del Veneto isolati su decisione del governo italiano. Lo si legge nelle indicazioni aggiornate dei suggerimenti del Foreign Office.