Categoria: A005

  • Fiorentina: Lirola è partito, giocherà nel Marsiglia

    Fiorentina: Lirola è partito, giocherà nel Marsiglia

    (ANSA) – FIRENZE, 10 GEN – L’esterno spagnolo Pol Lirola è stato autorizzato dalla Fiorentina a raggiungere Marsiglia per effettuare le visite mediche con il club francese. Il giocatore, classe 1997, era stato regolarmente convocato per la sfida di oggi contro il Cagliari, in programma al Franchi, poi l’accelerata sul trasferimento in Ligue 1 che avverrà in prestito con diritto di riscatto. Per la Fiorentina si tratta della terza cessione in questa sessione di mercato, dopo quelle di Cutrone e Saponara. (ANSA).

  • Cagliari: lesione crociato per Rog, verrà operato oggi

    Cagliari: lesione crociato per Rog, verrà operato oggi

    (ANSA) – CAGLIARI, 30 DIC – Non ci sono più dubbi, gli ultimi accertamenti hanno confermato i sospetti: Marko Rog, centrocampista del Cagliari, dovrà essere operato per una lesione del crociato anteriore. Per il mediano croato il campionato è finito, dal momento che i tempi di recupero per un infortunio del genere – l’ultima esperienza al Cagliari è quella di Pavoletti – sono di circa sei mesi. L’intervento verrà eseguito nella giornata di oggi dal professor Christian Fink, lo stesso che ha operato proprio Pavoletti, nella clinica ‘Hochrum’ a Innsbruck (Austria) (ANSA).

  • Calcio: per Milan-Juve quasi 4 milioni di spettatori tv

    Calcio: per Milan-Juve quasi 4 milioni di spettatori tv

    (ANSA) – ROMA, 07 GEN – Zero pubblico allo stadio, ma quasi quattro milioni di tifosi a seguire Milan-Juve dalla tv. E’ doppio record stagionale per la Serie A su Sky. Ieri sera il posticipo della 16a giornata tra la capolista e i Campioni d’Italia. in onda su Sky Sport Uno, Sky Sport Serie A e Sky Sport 251, ha raccolto davanti alla tv 2 milioni 720 mila spettatori medi complessivi, con il 9,9% di share e 3 milioni 899 mila spettatori unici. Record anche per lo studio post partita all’interno di “Sky Calcio Club”, che nella prima parte ha totalizzato nel complesso 1 milione 114 mila spettatori medi, con il 4,9% di share. (ANSA).

  • Ciclismo, Tricolori cross: Aru decimo, il titolo va a Bertolini

    Ciclismo, Tricolori cross: Aru decimo, il titolo va a Bertolini

    (ANSA) – ROMA, 10 GEN – Fabio Aru ha chiuso al 10/o posto la prova Elite dei Campionati italiani 2021 di ciclocross, che è stata vinta dal valtellinese Gioele Bertolini (Esercito/Trinx Factory) e si è disputata sul tracciato del Parco Belloguogo di Lecce. Il neocampione tricolore ha preceduto rispettivamente Jakob Dorigoni, secondo, e Cristian Cominelli, terzo. Aru ha chiuso la prova con una bella rimonta che gli ha permesso di rientrare nella top ten. Il titolo italiano donne è andato ad Alice Arzuffi (Fiamme Oro), che ha preceduto sul traguardo nell’ordine Chiara Teocchi ed Eva Lechner. (ANSA).

  • Coppa Italia: nuova sfida contro il Milan per il Torino

    Coppa Italia: nuova sfida contro il Milan per il Torino

    (ANSA) – TORINO, 10 GEN – Torino subito al lavoro dopo dopo la sconfitta per 2-0 contro il Milan. Rientrati nella notte da San Siro, i granata si sono allenati al Filadelfia: sessione di scarico per chi ha sfidato i rossoneri, programma tecnico per il resto del gruppo. Domani è già vigilia: martedì la squadra di Giampaolo sarà di nuovo in scena a San Siro, sempre contro i rossoneri, ma per gli ottavi di finale della Coppa Italia. “Ne cambierò sette o otto”, ha detto il tecnico Marco Giampaolo, tornato sotto osservazione dopo la prestazione deludente di ieri sera. (ANSA).

  • Dakar in lutto, è morto Hubert Auriol: vinse con auto e moto

    Dakar in lutto, è morto Hubert Auriol: vinse con auto e moto

    (ANSA) – ROMA, 10 GEN – Nei giorni in cui si corre la Dakar arriva la notizia della morte di Hubert Auriol. Il francese (era però nato ad Addis Abeba ed era soprannominato l’Africano), aveva 68 anni anni ed è stato il primo pilota capace di vincere la maratona africana sia nelle moto (1981 e 1983) che nelle auto (1992) – impresa poi eguagliata da Stephane Peterhansel e Nani Roma – e poi è stato organizzatore della gara stessa. Malato da tempo, Auriol era ricoverato da giorni in terapia intensiva dopo essere risultato positivo al Covid. La prima passione di Auriol furono le moto. In sella alla BMW conquistò per due volte la Parigi-Dakar e sfiorò la vittoria due anni dopo su Cagiva. Proprio in sella alla moto italiana, nell’87 fu costretto al ritiro all’ultima tappa mentre era al comando per la frattura di entrambe le caviglie, riuscendo comunque a terminare la tappa nonostante i dolori lancinanti per l’incidente. Un episodio che è rimasto scolpito nella storia della gara. Passò alle auto e nel 1992 vinse con la Mitsubishi. Dal 1995 al 2004 è stato scelto come direttore di gara dall’organizzatore ASO. (ANSA).

  • Bundesliga: Lipsia ko col Dortmund, mancato sorpasso al Bayern

    Bundesliga: Lipsia ko col Dortmund, mancato sorpasso al Bayern

    (ANSA) – ROMA, 09 GEN – Il Bayern Monaco cade in piedi nella 15/a giornata della Bundsliga. La squadra campione d’Europa per club, che ieri sera è stata sconfitta clamorosamente a Moenchengladbach dal Borussia (3-2 dopo essere stata in vantaggio 2-0), è comunque rimasta in vetta alla classifica del campionato tedesco, perché il Lipsia – in grado di scavalcarla al vertice – è stato sconfitto in casa da un altro Borussia, il Dortmund. Alla Red Bull Arena si è consumato il mancato sorpasso. E’ finita 3-1 per i gialloneri, che sono passati in vantaggio al 10′ della ripresa con Sancho; in seguito è entrato in scena il bomber norvegese Erling Haaland, che ha fatto centro al 26′ e al 39′. Inutile il gol al 45′ per i padroni di casa firmato da Sorloth. In classifica il Bayern Monaco è fermo, ma in testa, a 33 punti, il Lipsia è a quota 31. Oggi ha frenato anche la terza forza del campionato, il Bayer Leverkusen, fermato in casa (1-1) dal Werder Brema e adesso a 29 punti, ossia al terzo posto. Altri risultati: Friburgo-Colonia 5-0, Union Berlino-Wolfsburg 2-2, Schalke 04-Hoffenheim 4-0, Magonza-Eintracht Francoforte 0-2. (ANSA).

  • Calcio: boccata d’ossigeno per il Genoa, 2-0 al Bologna

    Calcio: boccata d’ossigeno per il Genoa, 2-0 al Bologna

    (ANSA) – ROMA, 09 GEN – Il Genoa ha battuto 2-0 il Bologna e per i rossoblù alla diciassettesima giornata è arrivata la terza vittoria in campionato. Un successo che permette alla squadra allenata da Ballardini di salire a 14 punti ed uscire, almeno momentaneamente, dalla zona retrocessione. Le due reti sono arrivate tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo: ha aperto al 44′ Zajc, terminale di un’azione di contropiede rifinita da Shomurodov. Il raddoppio al 10′ della ripresa è stato firmato da Destro. Il Bologna incappa nell’ottava sconfitta e resta a quota 17. (ANSA).

  • Calcio: ex presidente Fifa Blatter ricoverato in ospedale

    Calcio: ex presidente Fifa Blatter ricoverato in ospedale

    (ANSA-AFP) – GINEVRA, 08 GEN – Joseph Blatter, ex presidente della FIFA, è in ospedale. Stando a quanto riportato dal quotidiano svizzero Blick, il suo stato di salute è considerato grave, ma non sarebbe in pericolo di vita. Non è ancora stato reso noto quale sia il motivo del ricovero dell’84.enne Blatter. “Mio padre è in ospedale. Migliora ogni giorno di più. Ma ha bisogno di tempo e di riposo”, ha detto la figlia Corinne. (ANSA-AFP).

  • Calcio: il Genoa ingaggia Strootman

    Calcio: il Genoa ingaggia Strootman

    (ANSA) – GENOVA, 09 GEN – Colpo di mercato a sorpresa per il Genoa. Dall’Olympique Marsiglia è in arrivo il centrocampista olandese Kevin Strootman. Strootman, cinque stagioni in Italia alla Roma tra il 2013 ed il 2018,compirà 31 anni tra un mese ed è atteso nella giornata di lunedì per le visite mediche. Il giocatore arriverà al Genoa con la formula del prestito secco sino a giugno con parte dell’ingaggio a carico del club francese. All’OM dall’estate del 2018, dopo due stagioni da protagonista in questa prima parte di campionato non ha trovato spazio giocando meno di 200′ e partendo titolare solo in una occasione. (ANSA).