(ANSA) – ROMA, 09 GIU – Si fa pesante il conto della crisi da coronavirus per la pur ricca federtennis americana, l’Usta, che ha annunciato l’intenzione di voler ridurre di 110 unità i propri dipendenti, e riorganizzare la sua struttura operativa, cominciando con la chiusura del suo ufficio di New York e il suo trasferimento in un’altra località dello Stato. L’USTA prevede di risparmiare oltre 20 milioni di dollari sacrificando in pratica circa il 20% della sua forza lavoro, e imponendo un piano di riduzione salariale per i dirigenti. Previste anche riduzioni significative delle spese di riunione e di viaggio per il periodo 2021-2023. “Oggi è un giorno difficile per molti membri della famiglia USTA che sono stati colpiti dal ridimensionamento dell’organizzazione e vorrei ringraziare sinceramente ogni membro dello staff per la loro dedizione all’organizzazione” ha detto Michael Dowse, il direttore esecutivo, aggiungendo che questa è l’occasione “di ripensare la struttura organizzativa per servire meglio la comunità del tennis negli Usa”. In questi giorni l’Usta è anche alle prese con le decisioni da prendere sugli Us Open, in programma dal 31 agosto al 13 settembre, e sugli altri tornei estivi. Per il 15 giugno è attesa una comunicazione ufficiale anche su questo. (ANSA).
Categoria: A005
-
Diego Costa condannato a sei mesi di carcere
(ANSA) – ROMA, 04 GIU – Diego Costa è stato condannato a sei mesi di carcere. Lo scrive il Mundo Deportivo, spiegando che l’attaccante dell’Atletico Madrid si è dichiarato colpevole del reato di evasione fiscale, omettendo di versare nelle case dello Stato 1,1 milioni. Il giocatore di origine brasiliana dovrà pagare una multa per evitare la prigione. Era stata l’Agenzia delle entrate a denunciare Diego Costa per evasione fiscale nel periodo in cui il centravanti si era trasferito in Inghilterra per vestire la maglia del Chelsea. Il giocatore ha ammesso le proprie colpe e raggiunto un accordo per il pagamento di una sanzione pari a 36 mila euro, ai quali andranno aggiunto altri 500 mila euro. Il club ha deciso di anticipargli uno stipendio, in modo da consentirgli di coprire la spesa. Il reato, secondo il giornale, risale al 2014. (ANSA).
-
Dona Bertarelli promotrice dell’economia blu-sostenibile
(ANSA) – ROMA, 04 GIU – Dona Bertarelli, svizzera di origine italiana, nota per le sue imprese sportive nell’oceano e detentrice del record femminile di velocità nel giro del mondo a vela senza scalo, imprenditrice che si batte da sempre per la conservazione degli oceani, è stata nominata consigliera speciale della Blue Economy dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo sviluppo (UNCTAD). Collaborerà con l’UNCTAD nella promozione di un’economia blu-sostenibile, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, al fine di assicurare l’utilizzo responsabile e rigenerativo di oceani, mari e coste, al fine di stimolare la crescita economica. Nel 1998 Dona Bertarelli ha co-creato la Fondazione omonima dove guida il lavoro per l’attuazione di politiche a favore della conservazione dell’ambiente marino e della protezione degli oceani, al fine di salvaguardare i mezzi di sussistenza delle persone che dipendono dall’oceano. La Fondazione Bertarelli ha sostenuto la protezione e la conservazione ambientale di oltre 2,7 milioni di Km/q di oceano. “Sono onorata da questa nomina e grata per l’opportunità che mi viene offerta – dice Dona Bertarelli -. Dipendiamo dall’oceano per tutto: sostentamento, cibo, trasporti, attività ricreative, turismo e perfino l’aria che respiriamo. Ma i nostri oceani sono minacciati, è giunta l’ora di fare le cose in maniera diversa”. “Sono lieto di dare il benvenuto in questa importante veste a Dona Bertarelli, pioniera della conservazione marina e dell’educazione scientifica, filantropa di lunga data”, ha aggiunto Mukhisa Kituyi, segretario generale UNCTAD. (ANSA).
-
Due anticipi il 19 giugno, così ripartirà la Premier
(ANSA) – ROMA, 05 GIU – Il match fra Norwich City e Southampton, in programma alle 19 sul terreno del Carrow Road venerdì 19 giugno, inaugurerà il nuovo frammento di calendario della Premier League che il Covid-19 aveva fermato alla 29/a giornata (9 marzo). Il programma della 30/a del massimo campionato inglese proseguirà sempre il 19 giugno, ma alle 21, con la sfida del Tottenham Hotspur Stadium di Londra fra i padroni di casa e il Manchester United. Il giorno dopo, sabato 20 giugno, altre quattro partite, fra le 13,30 e le 20,45. Il Liverpool tornerà in campo domenica 21 giugno, alle 20, nel derby esterno contro l’Everton di Ancelotti; il giorno dopo il Manchester City chiuderà il programma, ospitando il Burnley alle 21. Della Premier si conoscono soltanto i dettagli della 30/a, 31/a e 32/a giornata, ossia l’elenco delle partite fino a giovedì 2 luglio, quando – alle 21,15 – andrà in scena il big-match fra Manchester City e Liverpool che a quel punto – salvo clamorosi quanto inattesi rovesci – sarà già campione d’Inghilterra. (ANSA).
-
E-Calcio: ecco ‘Oragioco’, il campionato tra le parrocchie
(ANSA) – ROMA, 15 GIU – Con la ripresa del calcio giocato parte anche “Oragioco”, il campionato di calcio dei videogiochi tra le parrocchie promosso da don Patrizio Coppola, più noto come padre “Joystick”, cappellano dell’ospedale di Solofra (Avellino), fondatore dello Iudav – Università di arte digitale e visiva, con l’obiettivo di evangelizzare “coniugando fede e tecnologia, gol e preghiere, con uno slogan efficace, liberamente adattato dalla regola benedettina Ora et Labora”, evidenzia don Patrizio. Secondo il regolamento, il campionato si svolgerà ogni settimana con gare di sola andata e qualificazione ai playoff. Ogni squadra, composta da 2 giocatori, dovrà avere la denominazione e i colori ufficiali (o simili) della propria città. “Fare della propria parrocchia un vessillo significa parlare ai giovani di testi millenari col loro linguaggio – spiega padre ‘Joystick’ – Lo Iudav ha già dato una possibilità di inserimento nel mondo lavorativo ai numerosi giovani della zona e laureato alcuni allenatori di e-sports, la nuova inarrestabile frontiera dello sport. Iniziamo con questa formula da casa per poi portare il torneo nelle piazze. I videogiochi sono demonizzati da molti, io ritengo che il gioco e l’intrattenimento possano aiutare lo sviluppo intellettivo. Nel periodo della pandemia hanno rappresentato per tanti la più seguita forma di socializzazione, seppur a distanza. Come lo sono state le messe in streaming ma sempre tra e per la gente” Don Patrizio ricorda che “di recente, l’Oms, tramite un suo alto rappresentante, Ray Chambers, ha lanciato la compagna ‘Play Apart Togheter’, giochiamo insieme distanti. In questo modo, l’OMS sembra riconoscere un utilizzo positivo dei videogiochi”. (ANSA).
-
Everton pronto a scegliere Thiago Silva e non Todibo
(ANSA) – ROMA, 15 GIU – Thiago Silva è stato scaricato a parole dal ds del PSG, Leonardo, ed è già l’obiettivo di mercato per almeno un paio di club. Non solo il Milan e l’Inter, sul difensore brasiliano ci sarebbe anche l’Everton di Ancelotti, che conosce molto bene il giocatore. L’interessamento della seconda squadra di Liverpool per Thiago Silva, secondo il quotidiano spagnolo Sport, potrebbe interferire non poco sul possibile trasferimento di Jean-Clair Todibo, attualmente in forza allo Schalke 04, ma di proprietà del Barcellona. L’Everton preferirebbe puntare su Thiago Silva anche per il fatto che andrà via da Parigi a parametro zero. Come Cavani, del resto. (ANSA).
-
Ex Peter Hay ridisegnato da Woods riaprirà nel 2021
(ANSA) – ROMA, 19 GIU – Riaprirà nella primavera del 2021 l’ex “Peter Hay” di Pebble Beach (California), completamente rimodellato e riportato agli antichi fasti dalla TGR, società di progettazione e realizzazione di campi da golf di Tiger Woods. Aperto nel 1957 e chiuso prima degli US Open 2019, sarà caratterizzato da 4 buche che affacceranno su Carmel Bay, baia dell’oceano Pacifico. Un totale di 670 yard, per 9 buche tutte par 3. Che avrà un nuovo nome, ancora top secret. “Ma tutti coloro che ci giocheranno – assicura Woods – lo apprezzeranno anche per la sua creatività. Pebble Beach è una destinazione iconica del golf e vogliamo contribuire a rendere questo posto ancora più speciale”. Percorso di gioco ma non solo. Perché nel progetto rientreranno anche un bar e un ristorante con sale interne ed esterne. (ANSA).
-
Flick: “Werner? Grande acquisto per il Chelsea”
(ANSA) – ROMA, 05 GIU – Il Chelsea ha fatto un grande affare, ingaggiando Timo Werner. Ne è sicuro Hans-Dieter Flick, allenatore del Bayern Monaco, che ha parlato in conferenza stampa, alla vigilia della sfida della 30/a giornata della Bundegliga in programma domani (ore 15,30) a Leverkusen contro il Bayer. “Se è vero, come mi hanno riferito, che lo hanno preso, è un bel colpo. Davvero un grande acquisto”, le parole del tecnico dei bavaresi, che sono a un passo dal titolo di campioni di Germania. Nell’estate dell’anno scorso il nome di Werner era stato accostato anche al Bayern Monaco, poi aveva scelto di percorrere la strada che portava verso Lipsia. (ANSA).
-
Fornaro: “Ritorno in campo? Atleti sanno adattarsi”
(ANSA) – ROMA, 05 GIU – “Gli atleti tendenzialmente non amano cambiare quello che funziona: queste modifiche di orari e condizioni possono generare delle incertezze. Detto questo possono essere considerati molto forti mentalmente, cambia poco per loro essere visti da mille persone, da 10 o da 80 mila. Riescono a isolarsi dal contesto. Le papere dei portieri in Germania? Non credo sia dovuta all’assenza del pubblico”. Così il mental coach Francesco Fornaro illustra lo stato d’animo dei calciatori, reduci da un lungo stop, ma sul punto di rimettersi in gioco. “Gli atleti sono bravissimi ad adattarsi, da questo punto di vista sono molto professionali – aggiunge il prof. Fornaro -. E più importante il tema del caldo, dell’umidità, delle partite in estate. Il clima ha un’influenza sul rendimento dei calciatori, è un fattore che incide fisicamente, non mentalmente. Alla fine fai i conti con quello che hai e poi il clima vale per tutti. Ho sentito degli atleti durante la quarantena, li ho esortati a rimanere sull’obiettivo; mancava il concetto di squadra, ma sono stati aiutati dalle videochiamate”. “Alcuni di loro – conclude – hanno anche avuto modo di recuperare. Sono convinto che torneranno in campo al 100%”. (ANSA).
-
Gattuso, amico calciatori ma in campo peggior nemico
(ANSA) – NAPOLI, 19 GIU – ”Io sono amico dei miei calciatori ma in campo sono il loro peggior nemico. Quando finisce l’allenamento con loro posso fare qualsiasi cosa e loro lo sanno. Non porto rancore, sono fatto così, quando un giocatore sbaglia, il giorno dopo è un altro giorno, senza problemi”. Gennaro Gattuso racconta ai microfoni di Radio Kiss Kiss i suoi rapporti con la squadra. ”Umiltà? Ci ho costruito la carriera da calciatore – aggiunge – Da allenatore ho girato, volevo imparare il mestiere, ho fatto scelte difficili. C’è sempre da imparare, è un lavoro in cui ci sono tante cose nuove ogni giorno, serve l’umiltà di stare lì a guardare quando si vere qualcosa di nuovo”. (ANSA).