(ANSA) – MILANO, 02 MAR – Migliora Piazza Affari che si porta sopra la parità (Ftse Mib + 0,15%) in prossimità del traguardo di metà seduta. In rialzo fino quasi a sfiorare quota 103 punti base lo spread tra Btp e Bund, mentre il greggio appare poco variato a 60 dollari al barile (Wti -0,05%). Gli acquisti si concentrano su Amplifon (+1,85%), Buzzi (+1,69%), insieme ai rivali europei, e Nexi (+1,64%). Salgono anche Recordati (+1,65%) e Diasorin (+1,1%), mentre si muovono in ordine sparso i bancari Banco Bpm (+0,56%), Bper (-0,43%), Intesa (+0,09%), Unicredit (-0,02%) ed Mps (-0,25%). Poco mosse Piaggio (+0,25%), che diffonde oggi i conti e Stellantis (+0,37%) che li svela domani. Sotto pressione Atlantia (-2,5%), con lo stallo sulla trattativa per Aspi, debole Saipem (-2%), che incontra oggi gli analisti finanziari. Segno meno anche per Eni (-0,84%), sulla scia del prezzo del greggio. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Borsa: Milano nervosa a cavallo della parità, pesa Atlantia
(ANSA) – MILANO, 02 MAR – Piazza Affari appare nervosa, piazzandosi in coda alle altre borse europee, con l’indice Ftse Mib in continua oscillazione a cavallo della parità. In rialzo lo spread tra Btp e Bund tedeschi sopra quota 102 punti base. Lo stallo della trattativa con Cdp e i fondi Blackstone e Macquarie per l’ingresso in Aspi frena Atlantia (-2,48%), mentre Saipem (-2,2%) scivola nel giorno dell’incontro con gli analisti finanziari, penalizzata insieme ad Eni (-1,04%) dall’andamento irregolare del greggio. Corre invece Amplifon (+1,82%, alla vigilia dei conti, che ha presentato oggi Piaggio (-1,18%). In arrivo domani anche i conti di Stellantis (+0,47%). In luce Nexi (+1,57%) e Buzzi (+1,4%), insieme agli altri titoli del settore in Europa. In ordine sparso i bancari Banco Bpm (+1,54%), Unicredit (+0,38%), Bper (+0,35%), Intesa (+0,28%), Mps (+0,08%) e Creval (+0,2%). (ANSA).
-
Borsa: Milano poco mossa (-0,1%), giù Saipem ed Eni
(ANSA) – MILANO, 02 MAR – Appare poco mossa Piazza Affari nella prima mezz’ora di scambi, con l’indice Ftse Mib in calo dello 0,1%, frenato da Moncler (-1,15%), Eni (-1,1%) e Saipem (-0,35%). Segno meno anche per Poste (-0,67%), Leonardo (-0,56%) e Bper (-0,38%). In controtendenza Buzzi (+1%), Recordati (+0,9%), Tim (+0,51%) e Banco Bpm (+0,4%). Tengono Cnh (+0,24%), A2a (+0,23%), Generali (+0,28%), Intesa (+0,15%) e Unicredit (+0,2%). Poco mosse Stellantis e Pirelli (+0,04% entrambe). In rialzo lo spread sopra quota 100 punti, debole il greggio, sceso sotto quota 60 dollari al barile (Wti -1,12% a 59,96 dollari). In calo anche l’oro (-1,6%) e gli altri metalli ad eccezione del nichel. (ANSA).
-
Borsa: realizzi in Asia, futures in rosso, Tokyo -0,86%
(ANSA) – MILANO, 02 MAR – Hanno prevalso le prese di beneficio nelle principali borse di Asia e Pacifico dopo il balzo della vigilia, confermando la tendenza alla volatilità dei mercati finanziari. In calo anche i futures sull’Europa e su Wall Street, con gli investitori focalizzati sul recente rialzo del rendimento dei titoli di Stato. Dalla Cina inoltre il presidente della Commissione di controllo su banche ed assicurazioni Guo Shuquing ha espresso i timori di una possibile bolla dei mercati finanziari esteri. In calo (-8,7%) le vendite al dettaglio di gennaio in Germania a fronte di un rialzo atteso dell’1,3%. In arrivo il tasso d’inflazione nell’Ue e la disoccupazione in Germania, insieme alle scorte settimanali di greggio negli Usa. Attesi diversi interventi di membri della Fed e della Bce, alla vigilia del Beige Book della Fed. In calo il greggio, l’oro e i principali metalli ad eccezione del ferro e dell’acciaio, in rialzo invece il dollaro sull’euro, la sterlina e lo yen. Tokyo ha ceduto lo 0,86%, Shanghai l’1,21%Taiwan lo 0,04%, e Sidney lo 0,4%. In controtendenza Seul (+1,03%), chiusa nella vigilia, contrastate Hong Kong (-1,29%) e Mumbai +0,07%), ancora in fase di contrattazioni. (ANSA).
-
Borsa: Wall Street apre positiva, Dj +0,12%, Nasdaq +0,08%
(ANSA) – NEW YORK, 02 MAR – Wall Street apre positiva. Il Dow Jones sale dello 0,12% a 31.572,60 punti, il Nasdaq avanza dello 0,08% a 13.599,51 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,09% a 3.905,65 punti. (ANSA).
-
Cagliari: Di Francesco, “non è dentro o fuori”
(ANSA) – CAGLIARI, 18 FEB – Partita da ora o mai più per il Cagliari domani sera alla Sardegna Arena con il Torino. In ballo c’è il possibile sorpasso proprio ai danni dei granata per un ritorno alla vittoria che manca ormai da oltre tre mesi. Il Cagliari è in ritiro da ieri sera per trovare concentrazione e compattezza per l’incontrò più importante della stagione. “Una partita importantissima – ha detto Eusebio Di Francesco nella consueta conferenza stampa della vigilia- ma non da dentro o fuori, anche perché mancano ancora tante partite. Con questo ribadisco che è una gara molto importante”. Di Francesco ora chiede qualcosa di più all’attacco: “Abbiamo fatto dei progressi sul piano difensivo, ma in questi giorni abbiamo curato molto anche l’aspetto offensivo, ci è mancata nelle scorse partite quella spregiudicatezza giusta per fare male”. Allarme Nainggolan, che ha accusato un affaticamento muscolare, ma il tecnico sembra ottimista: “Ora vediamo l’ultimo allenamento, se sarà tra i convocati allora vuol dire che sarà pienamente recuperato, ma confidiamo sul fatto che sia lui, sia Ceppitelli, che si sono allenati parzialmente con il gruppo, possano essere schierati contro il Torino”. Anche per i granata sarà una gara fondamentale: “Una squadra che non merita la classifica che ha – ha commentato Di Francesco – ha giocatori di livello, è una compagine compatta ed equilibrata che gioca molto per le punte. E ci aspettiamo una gara equilibrata. Quello che mi sta piacendo di queste ultime partite è lo spirito e la voglia di lottare. Ora serve qualcosa di più anche sul piano offensivo, ma sono sicuro che ci sia una grande voglia di tirarci fuori da questa situazione anche per rispetto ad una terra che ci sta seguendo ed è sempre con noi”. (ANSA).
-
Calcio: Balata a comandante Gdf, futuro in tutela territorio
(ANSA) – ROMA, 02 MAR – “Le questioni di maggiore attualità e delicatezza per il settore calcistico, ancor di più alla luce della grave situazione determinata dalla pandemia in corso” sono state al centro di un incontro fra il Presidente della Lega di Serie B, Mauro Balata, appena riconfermato nella carica, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. Giuseppe Zafarana. Lo rende noto lo stesso Balata, specificando che nel corso dell’incontro ha illustrato al Comandante della gdf “le dinamiche di crescita del campionato di B, in grado di suscitare l’interesse di un bacino di pubblico (per adesso principalmente televisivo) sempre più esteso e di generare un positivo impatto sociale tanto in ‘piazze storiche’ quanto in altri piccoli e bellissimi centri del nostro Paese”. L’incontro -si legge nella nota- è terminato “con l’auspicio di superare quanto prima l’attuale momento di crisi e di poter guardare al futuro con serenità, dando spazio a nuovi progetti basati sulla crescita dei giovani”. (ANSA).
-
Calcio: Bonucci “avanti tutta, campionato entra nel vivo”
(ANSA) – TORINO, 07 FEB – “Vittoria importante e positiva. Avanti tutta così in campionato che sta entrando nel vivo. Obiettivo adesso è dimenticare questa prestazione e pensare alla prossima gara…zero alibi”: su Instagram, Leonardo Bonucci traccia la strada per la Juventus, che ieri ha battuto la Roma per 2-0 e ora si prepara per la semifinale di ritorno di coppa Italia contro l’Inter in programma martedì, partendo dal 2-1 di San Siro. “Carattere e sacrificio per continuare a crescere come squadra. Grande vittoria” il pensiero del difensore Danilo condiviso da Gigi Buffon: “Queste sono le vittorie da grande squadra, orgoglioso di questo gruppo”. E i bianconeri ricevono gli applausi anche dal tecnico Andrea Pirlo: “Compatti e cinici…da squadra” ha commentato l’allenatore sul proprio profilo social. (ANSA).
-
Calcio: Pirlo, i cambi hanno rivitalizzato una Juve stanca
(ANSA) – ROMA, 02 MAR – “La stanchezza, dopo tante partite di seguito, si fa sentire. Non eravamo brillanti, cercavamo di ripartire negli spazi che lo Spezia ci lasciava. Nel secondo tempo, con i cambi, siamo riusciti a dare un po’ più di spinta”. Andrea Pirlo, a Sky, spiega così il 3-0 della Juventus ai liguri, maturato tutto nella ripresa dopo gli ingressi di Bernardeschi e Morata. “Speriamo che nei prossimi giorni qualcuno possa rientrare, oggi si è fermato De Ligt, anche McKennie ha nelle gambe 45-50 minuti, poi il dolore persistente lo frena”. De Ligt si è fermato nel riscaldamento: “Domani valutiamo il suo infortunio”, conseguenza di “una botta presa sabato a Verona, ma speriamo che non gli precluda la presenza col Porto”. In vista degli impegni con Lazio e Porto il tecnico si augura di “recuperare energie fisiche e mentali, oltre a recuperare giocatori”. Quanto all’Inter “siamo lontani i punti che ci separano. loro hanno un gioco ben collaudato con giocatori che si conoscono da due stagioni. Noi abbiamo cominciato un percorso nuovo”. (ANSA).
-
Campobasso, street art per strisce pedonali per bambini
(ANSA) – CAMPOBASSO, 02 MAR – La street-art intesa come strumento visivo, decorativo e comunicativo per la sicurezza dei bambini. Con il sostegno del Comune di Campobasso, tre artiste dell’Associazione Malatesta hanno sviluppato un’idea dell’assessore Simone Cretella realizzando innovativi attraversamenti pedonali in prossimità di alcune scuole della città. L’intento, rendere più attrattivi i passaggi pedonali ai bambini con l’obiettivo di evidenziare la segnaletica orizzontale, sensibilizzando gli automobilisti sul tema della sicurezza stradale. Un simbolo per la città, realizzato nel rispetto delle leggi vigenti, che ha visto le artiste accettare la sfida e cimentarsi su superfici orizzontali, con l’utilizzo di vernici ‘spartitraffico’. Contraddistinte da stili pittorici diversi, le quattro opere comunicano tra loro creando una continuità e un’unione concettuale. I macro-temi: accoglienza, armonia, leggerezza, vivacità. L’attenzione dell’Associazione Malatesta verso i temi di ripristino ed estetica urbana, assieme a quelli di sicurezza e mobilità, cerca di essere costante seppur con le difficoltà attuali che hanno comportato la necessità di fare una scelta fra gli attraversamenti in attesa di rinnovo. “L’esperimento – è spiegato in una nota trasmessa dal Comune – mira ad ampliarsi, se le possibilità cresceranno, nella prospettiva di un’ottica cittadina sempre più attenta al ripristino urbano in tutte le sue forme, come fondamento della qualità della vita quotidiana”. (ANSA).