(ANSA) – MILANO, 13 FEB – Forfait per il Milan impegnato questa sera contro lo Spezia: Ante Rebic non sarà in panchina per trauma al tendine rotuleo sinistro a causa di una botta presa nell’allenamento di ieri. Lo rende noto il Milan. In campo quindi Leao, con Calhanoglu e Saelemaekers, a supporto di Ibrahimovic. Tornano poi titolari Kjaer in difesa e Bennacer in mediana. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Calcio: Spezia, Italiano non teme sbornia di complimenti
(ANSA) – GENOVA, 18 FEB – Squadra appagata dai complimenti e dalla sbornia dopo la splendida vittoria contro il Milan? Nient’affatto: lo Spezia “ha già dimenticato” ed è pronto alla sfida salvezza contro la Fiorentina. Parola del tecnico dei liguri, Vincenzo Italiano, che nella conferenza della vigilia analizza la settimana appena trascorsa e la sfida ai Viola di Prandelli, in programma domani pomeriggio al Franchi. “Per noi i complimenti erano finiti già alla ripresa della preparazione: come dico sempre ai ragazzi bisogna subito accantonare, dimenticare, e iniziare a pensare alla prossima gara – dice il tecnico siciliano -. Siamo più facili da affrontare dopo la sbornia post Milan? Speriamo di smentire queste valutazioni, anzi, speriamo che queste valutazioni diano una carica maggiore ai miei ragazzi. Noi di certo non possiamo permetterci cali di concentrazione. Noi lavoriamo per ottenere risultati, per fare prestazione: preferisco queste settimane anziché quelle che arrivano dopo una sconfitta. Abbiamo cercato come al solito di preparare l’ennesima gara difficile di questo campionato contro un’altra squadra di valore: speriamo di dare continuità e di mettere in pratica quello che abbiamo provato in questi giorni”. Il tecnico, che si aspetta una Fiorentina d’attacco, “perché deve ottenere il massimo della posta in palio, deve cercare di forzare la partita”, ritrova per la prima volta Prandelli, con cui c’è un forte legame: fu proprio l’attuale tecnico dei toscani a lanciare Italiano in quel Verona che nel 1999 vinse il campionato di Serie B e l’anno successivo ben figurò in A. “Lo saluterò molto volentieri: è stato il primo allenatore che mi ha dato piena fiducia e che mi ha fatto divertire e gioire, sono stati due anni bellissimi a Verona” dice Italiano. Nel frattempo, l’infermeria dei liguri si svuota: in settimana sono tornati ad allenarsi col gruppo Nzola, Piccoli e Ferrer, ma difficilmente saranno tra i convocati per la trasferta toscana. (ANSA).
-
Calcio: Venezia, in società arriva Ivan Cordoba
(ANSA) – VENEZIA, 10 FEB – Al Venezia calcio entra nel management Iván Ramiro Córdoba, in qualità di socio del club e Consigliere Delegato per l’Area Sportiva. Lo comunica oggi la società arancioneroverde. Il manager colombiano ed ex colonna dell’Inter porterà il suo contributo in diverse aree della società a tutti i livelli, dal lato sportivo a quello delle relazioni con club, leghe ed associazioni, incrementando la visibilità del Venezia a livello internazionale. Nel corso della sua carriera sportiva Cordoba ha vinto una Champions League, una Coppa del Mondo per club, una Coppa America, una Coppa Interamericana, cinque scudetti, quattro Coppe Italia e quattro Supercoppe Italiane, legando il proprio nome a quello dell’Inter, con cui ha disputato 324 partite in 10 anni. (ANSA).
-
Cambi: euro apre poco mosso a 1,1934 dollari
(ANSA) – ROMA, 26 NOV – Apertura stabile per l’euro sui mercati valutari. La moneta unica passa di mano a 1,1934 dollari (1,1924 ieri sera dopo la chiusura di Wall street) mentre lo yen è scambiato a 124,5 (-0,3%). (ANSA).
-
Cambi: euro in lieve calo a 1,2005 dollari
(ANSA) – ROMA, 04 FEB – Euro in lieve calo questa mattina sui mercati valutari. La moneta unica europea passa di mano a 1,2005 dollari con un calo dello 0,26%. Rispetto allo yen è scambiato a quota 105,24 (+0.20%). (ANSA).
-
Casa di riposto abusiva sequestrata, ospiti malnutriti
(ANSA) – CATANZARO, 22 FEB – Una casa alloggio trasformata abusivamente in una casa di riposto per anziani è stata sequestrata dai carabinieri dei Nas su disposizione della Procura di Reggio Calabria che ha anche notificato tre avvisi di garanzia nei confronti del legale rappresentante della cooperativa sociale che gestiva la struttura e di due operatori socio sanitari, indagati, a vario titolo, per abbandono di persone incapaci, maltrattamenti ed esercizio abusivo della professione sanitaria. Coordinata dal procuratore Giovanni Bombardieri, dall’aggiunto Gerardo Dominijanni e dal pm Marika Mastropasqua, l’inchiesta del Nas è partita a marzo 2020, quando, in piena pandemia e nella fase più critica, un ospite della struttura, situata nel quartiere reggino di Ciccarello, era risultato positivo al Covid-19 e ricoverato, in gravi condizioni, al Grande ospedale metropolitano. Nel giro di un mese lui e due donne, ospiti nella stessa casa di riposo, erano poi deceduti a causa del virus, ed altri cinque degenti risultarono contagiati. Da qui è partita un’ispezione per verificare le condizione della struttura e le misure in atto per il contenimento del contagio. Dagli accertamenti è emerso che la casa alloggio, autorizzata solo per sei unità ed “a bassa intensità assistenziale”, in realtà era stata trasformata in casa di riposo con oltre dieci ospiti, di cui molti non autosufficienti e allettati, bisognevoli di cure e terapie farmaceutiche continue e, quindi, di una assistenza altamente professionale. È stato inoltre accertato che non vi era alcuna autorizzazione né, tantomeno, erano mai state fatte le previste comunicazioni alle autorità di pubblica sicurezza, e che l’assistenza agli anziani veniva assicurata solo dalla cuoca e da due operatori sanitari. Erano loro, secondo gli inquirenti, che somministravano abusivamente anche i farmaci. Per l’accusa, inoltre, la rappresentante legale non riforniva adeguatamente di derrate alimentari la struttura. Per effetto di ciò molti anziani, soprattutto quelli allettati, erano malnutriti o lasciati privi di cibo tanto che una degente arrivò a pesare addirittura 35 chili. Gli anziani venivano sedati somministrando loro massicce dosi di medicinali con effetto psicotropo. (ANSA).
-
Cashback: conclusi i rimborsi di dicembre, 233 milioni
(ANSA) – ROMA, 26 FEB – Consap Spa comunica che nel pieno rispetto delle scadenze previste, con i mandati di pagamento disposti in data 24/02/2021 si è conclusa la fase di liquidazione dei rimborsi Cashback per il periodo 8-31 dicembre 2020. Gli ultimi movimenti saranno contabilizzati entro oggi e gli accrediti avverranno nel rispetto dei tempi bancari. Dal 15 febbraio, data di avvio delle procedure, a oggi, Consap ha disposto oltre 3,2 milioni di bonifici per un totale liquidato di circa 223 milioni. Solo lo 0,04% dei bonifici non è andato a buon fine per problemi relativi all’inserimento di IBAN errati, conti correnti bloccati o inesistenti. (ANSA).
-
Champions: Klopp “nessuno si preoccupi per me, sto bene”
(ANSA) – ROMA, 15 FEB – “Nessuno deve preoccuparsi per me. Sto bene e non ho alcun bisogno di una pausa”. Il manager del Liverpool, Juergen Klopp, alla vigilia del match di Champions contro il Lipsia, respinge con determinazione le voci diffuse tra i media e i sociale che lo vorrebbero stanco e psicologicamente provato. Il tecnico tedesco di recente ha perso la madre e, a causa delle stesse limitazioni all’accesso in Germania per il Covid-19 che obbligano la sua squadra a giocare a Budapest e non a Lipsia il match di andata degli ottavi, non ha potuto essere presente ai funerali. Anche il fronte professionale non gli sorride, visto che il Liverpool dopo tre sconfitte consecutive in campionato ha ormai 13 punti di distacco dal Manchester City capolista e ha praticamente detto addio alla difesa del titolo conquistato pochi mesi fa. “L’ultima cosa che voglio è parlare di cose private in una conferenza stampa ma, obiettivamente, ho avuto un momento difficile – ha ammesso Klopp -. Nessuno però deve preoccuparsi per me, anche se la barba diventa sempre più grigia. Non dormo molto ma sono pieno di energie. Questa situazione è una sfida, enorme ma interessante. Potrebbe essere complicato, ma la stiamo risolvendo giocando a calcio, rimanendo ancora più uniti, combattendo con tutto ciò che abbiamo”. (ANSA).
-
Champions: Lazio-Bayern 1-4
(ANSA) – ROMA, 23 FEB – Il Bayern Monaco ha battuto la Lazio 4-1 nell’andata degli ottavi di Champions League. All’Olimpico, i detentori del trofeo e campioni del mondo hanno mostrato una schiacciante superiorità nel primo tempo, portandosi sul 3-0 grazie ai gol di Lewandowski (9′), Jamal Musiala (24′) e Sané (42′). In avvio di ripresa è 4-0 per un autorete di Acerbi, poi Correa accorcia le distanze. (ANSA).
-
Champions:Psg vince 2-1 in rimonta, Atalanta eliminata
(ANSA) – ROMA, 12 AGO – Svanisce nei minuti di recupero il sogno dell’Atalanta di approdare alle semifinali di Champions League: nei quarti il Paris Saint Germain ha vinto 2-1 eliminando la formazione di Gasperini. Bergamaschi in vantaggio al 27′ del primo tempo con Pasalic: azione da sinistra, al centro Zapata spizza e il rimpallo arriva sui piedi di Pasalic che di destro gira sul palo opposto per il vantaggio. Nel finale il Psg ribalta tutto: al 45′ st sul cross al centro Neymar stoppa e mette in mezzo, la palla sporcata dalla difesa arriva a Marquinhos che solo sotto porta beffa l’Atalanta. Al 48′ combinazione Neymar-Mbappe’, il francese a sinistra e’ devastante, il suo pallone al centro e’ un ghiotto invito per il tap in vincente di Choupo-Moting. (ANSA).